x
OK!Mugello

65 risultati trovati dalla ricerca "preti"

“Se ti addormenti in meno di 5 minuti, è segno di un problema cronico”: parola di neurologo

Un’analisi svela i principali errori che commettiamo quando interpretiamo il nostro modo di dormire. Il neurologo argentino smonta i falsi miti sul riposo e spiega perché dormire è...

Coppa Toscana MTP, a Prato le premiazioni finali della stagione 2025

Tutto è pronto per l’atto conclusivo della Coppa Toscana Mtb 2025, che sabato vedrà la cerimonia di premiazione presso il Circolo Ricreativo di Coiano, a Prato. L’evento, con...

CAMPUS AFAM XVI: a Praia a Mare una settimana di musica tra formazione e grandi concerti

Praia a Mare (CS) si prepara a diventare per una settimana il cuore pulsante della musica internazionale grazie al Campus AFAM XVI – Campus Internazionale di Alta Formazione Musicale, in programma...

Juventus, maxi colpo da 60 milioni di euro: c’è il sì ufficiale del giocatore

La Juventus è pronta a chiudere un grande colpo da 60 milioni di euro per consegnarlo a Tudor, il calciatore ha già detto sì. La sensazione è chiara: alla Continassa non si...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 28 luglio 2025 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura notturna del Viadotto dell’Indiano. E rifacimenti della carreggiata in via della Colonna, via del Ronco Corto e via dell’Isolotto. Sono alcuni dei principali lavori in...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio 2025

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (211 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

La spezia ospita la XII^ edizione del premio internazionale Dino Campana in omaggio a Pape Gurioli

Si svolgerà sabato 20 settembre, presso la Sala della Mediateca Ligure Sergio Fragoso a La Spezia, la cerimonia di premiazione della XII^ Edizione del Premio Internazionale Dino Campana. L’edizione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 maggio 2025

Accadde oggi 1682 - Luigi XIV insedia la corte nella reggia di Versailles (343 anni fa): La smania di grandiosità del Re Sole trasformò una terra triste e paludosa nel cuore del...

Centro Piscine del Mugello: un video spiega i motivi della contrarietà all’aumento della profondità della vasca principale

Un gruppo di utenti del Centro Piscine del Mugello ha manifestato la propria contrarietà alla proposta di aumentare la profondità della vasca principale a 180 cm, una modifica che potrebbe...

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Luigi D’Elia e l'intima trasposizione di "La luna e i falò" sul palco del Corsini di Barberino

È come un fermo immagine, in platea al Corsini non si sente una parola, un colpo di tosse (di questi tempi raro) non si percepisce un movimento e non si vedono le luci dei cellulari. Tutti ipnotizzati...

Riapre il sipario al Teatro Garibaldi di Figline per la nuova attesissima stagione

Partirà Sabato 28 settembre 2024 e si chiuderà Venerdì 18 aprile 2025 la nuova stagione del Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Si parte proprio dalla rassegna gratuita “Fortissimissimo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 settembre

Accadde oggi 1501 - Michelangelo inizia a lavorare al David (523 anni fa): In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse...

Palazzuolo: Sabato 3 agosto gli Zanca Soundtrack Quintet in concerto

Si esibirà il prossimo sabato, 3 agosto, in Piazza Stringelli, Palazzuolo sul Senio, il quintetto Zanca Soundtrack Quintet. Il concerto va a chiudere la rassegna musicale e concertistica Lune...

Progetto "Insieme per comunicare meglio": al Polivalente di Borgo San Lorenzo presente interprete Lis

Da luglio, presso il Polivalente di Borgo San Lorenzo è presente un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana). Sono ben 11 i presidi territoriali dell’Azienda Usl Toscana...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Addio a Françoise Hardy icona della musica francese, e non solo!

Ha fatto sognare intere generazioni balzando al successo sino dall’uscita del suo primo singolo “Tous les garçons et les filles” del 1962 e da allora Françoise Hardy (17...

Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze

Don Gherardo Gambelli è il nuovo arcivescovo di Firenze. L'annuncio dalla tribuna della croce nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Gambelli, che è stato missionario fidei donum...

Giotto Jazz Festival - La programmazione degli eventi di marzo 2024

PROGRAMMA 2024 giovedì 21 marzo | 21.15 Paolo Fresu & Rita Marcotulli Benché si conoscano e si stimino vicendevolmente da moltissimo tempo e che abbiano spesso incrociato i propri strumenti...

Il ritrovo degli ex Allievi Salesiani a Borgo San Lorenzo

Com’è ormai una lunga tradizione, da quando cioè la Congregazione dei Salesiani lasciarono nel 1967 Borgo San Lorenzo dopo quasi 40 anni di presenza didattica (Istituto) e ricreativa...

Opera dello scultore borghigiano Orazio Belli la statua di Don Bosco

In questi giorni abbiamo letto sui social un intervento di un lettore, abitante in piazza San Giovanni Bosco, sui lavori di riqualificazione della stessa piazza, auspicando la ripulitura della piccola...

“La Parola, il Pane, la Vita ” di Don Luca Mazzinghi -

Venerdì 1° Dicembre  alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro di...

Eccezionale L’Orchestra Multietnica di Arezzo con Modena City Ramblers

Era già tutto esaurito, poi alla fine sono mancati un centinaio di spettatori che sarebbero arrivati a Barberino dalla piana. Se non si fosse messa di mezzo l’inondazione di Campi Bisenzio...

Misericordia di Palazzuolo sul Senio. 70 Anni di impegno volontario fatto col cuore

La governatrice Carla Pieri racconta i 70 anni dell’impegno dei confratelli: “Senza i volontari tutto questo non sarebbe possibile”  “La Misericordia è un’istituzione...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

Borgo San Lorenzo - Serata di musica con il Maggio Musicale Fiorentino

Lunedì 3 aprile 2023 ore 21.00 Oratorio di Sant'Omobono Il Maggio Musicale Fiorentino arriva a Borgo San Lorenzo all'interno della rassegna del Maggio Metropolitano 2023. Borgo San Lorenzo...

Inizia la stagione teatrale della Martinicca a Piazzano

    Come abbiamo precedentemente annunciato, venerdi 24 marzo 2023, inizia la stagione culturale  della compagnia teatrale ”La Martinicca” di San Miniato a Piazzano, con la...