Una foto dell'evento © Gabriele Gentili
Tutto è pronto per l’atto conclusivo della Coppa Toscana Mtb 2025, che sabato vedrà la cerimonia di premiazione presso il Circolo Ricreativo di Coiano, a Prato. L’evento, con inizio alle 15:30, rappresenta il tradizionale momento di chiusura della stagione, dedicato a celebrare i protagonisti che si sono distinti nelle varie categorie e a presentare le novità del calendario per la prossima edizione.
Durante il pomeriggio saranno premiati i migliori atleti delle categorie Elite, femminili e Master, con un riconoscimento ai primi cinque classificati delle prove lunghe e ai primi sette delle Master maschili. Per i tracciati di Granfondo, invece, riceveranno il premio i primi cinque uomini e le prime tre donne di ogni categoria. È previsto inoltre un riconoscimento speciale per le prime dieci società partecipanti.
Tra i vincitori delle prove Marathon spiccano Rocco Capriotti (Elba Bike), Valdrighi (Bottecchia), Nicolò Cannugi (Gs Avis Pratovecchio) e Matteo Spinetti (Ciclissimo Bike Team). A seguire, numerosi atleti appartenenti a diverse società si sono imposti nelle rispettive categorie, tra cui Nicola Oliani, Daniele Rossi, Luca Chiarini, Francesco Lorenzini ed Enrico Cicerone. Sul fronte femminile si distinguono Valentina Gussoni, Martina Carta, Elena Teoni, Cristiana Lippi e Laura Papi, confermando l’ampia partecipazione anche tra le donne.
Per i percorsi Granfondo, i migliori interpreti della stagione sono stati Nicola Biagioni (Giovo Team Omega 3), Luca Pelusi (As All Sport), Marco Bonini (CM2), Daniele Pretini (Cicloteam Sanginese) e Samuele Mazzei (Freebike Casalguidi). Tra le donne si segnalano Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) ed Ernestina Frosini (Biking Racing Team). La classifica per società ha visto primeggiare la Ciclissimo Bike, riconfermandosi una delle realtà più solide del movimento toscano.
La giornata si concluderà con un rinfresco conviviale, occasione per discutere il calendario 2026 e presentare la nuova campagna abbonamenti. Con la cerimonia di sabato, la Coppa Toscana Mtb rinnova così il proprio impegno nel valorizzare una tradizione sportiva che continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati del ciclismo fuoristrada.


