x
OK!Mugello

78 risultati trovati dalla ricerca "nido"

Firenze: lavori (poco) in corso. Cantieri infiniti e la tagliola del Pnrr è vicina

Nella Firenze dei cantieri, degli slalom fra transenne e paletti, delle buche eterne e aumentate da lavori approssimativi che mettono a rischio la sicurezza stradale e la vita di pedoni, ciclisti e motociclisti...

Riapre il nido Pollicino dopo la chiusura precauzionale per controlli sull’impianto idrico

L’attività educativa del Nido Comunale Pollicino di Barberino di Mugello riprenderà regolarmente venerdì 31 ottobre 2025, dopo la sospensione temporanea disposta a titolo precauzionale...

Emergenza all’asilo nido comunale “Pollicino” di Barberino: il Centrodestra chiede chiarezza e soluzioni immediate

Il gruppo consiliare Centrodestra per Barberino ha espresso forte preoccupazione in merito alla sospensione immediata delle attività dell’asilo nido comunale “Pollicino”, disposta...

Barberino di Mugello, sospese le attività all’asilo nido “Pollicino” per valori anomali nell’acqua

L’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea delle attività educative presso l’asilo nido comunale “Pollicino”, a seguito delle consuete analisi di controllo...

Sciopero aziendale di 4 ore indetto da Cobas. Possibili disagi sulla tramvia di Scandicci

Il 26 luglio 2025 è stato proclamato uno sciopero aziendale di 4 ore da parte della sigla sindacale Cobas Lavoro Privato, che coinvolgerà il servizio tramviario gestito da GEST a Scandicci....

Sofia e Lapo, il coraggio di una madre e la luce di un bambino venuto dalla Luna

La storia di Sofia e del piccolo Lapo, raccontata attraverso nomi di fantasia per tutelare la privacy, è una testimonianza intensa di come l'amore materno, unito alla determinazione, possa...

Giù le mani dal torrente Solstretto è il passo dell'avifauna protetta

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi – Coalizione ambientale TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione. Nei cieli dei crinali...

Il lupo e l’uomo: chi è la vera bestia?

Sapevamo che, se l'uomo incontra un lupo, quest'ultimo potrebbe sbranarlo. Avevamo sentito che, se il lupo incontra l'uomo, quest'ultimo potrebbe sparargli. Ma non ci era ancora capitato...

Borgo S. Lorenzo - Riparte il servizio “Area verde lumachina – il giardino dei piccoli”

Dalla prossima settimana riparte il servizio gratuito per famiglie con bambini da 0-3 anni “Area verde Lumachina - il giardino dei piccoli” promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione...

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

"Vado a vivere con me". Il successo continua, terza replica il 9 maggio 2025

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto e lingua...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Salmonellosi nelle mense scolastiche: tre dirigenti indagati per avvelenamento colposo

Tre dirigenti della Qualità & Servizi, azienda che gestisce le mense scolastiche in diverse località tra Firenze e Prato, sono finiti sotto inchiesta con l’accusa di avvelenamento...

Borgo San Lorenzo, ripartono i lavori per il nuovo Asilo Nido di Via Curiel

Dopo alcune settimane di sospensione, i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido di Via Curiel a Borgo San Lorenzo sono ripartiti. Nei prossimi giorni si procederà con la demolizione della...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

San Pellegrino una comunità ignorata da 30 anni. Sul CAS nessuna risposta da Sindaco e Prefetto

A oltre due mesi dalla promessa del sindaco Buti di incontrare il Prefetto per chiarimenti sul CAS di San Pellegrino, la comunità lamenta l'assenza di risposte. Secondo i cittadini di San Pellegrino...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Pontassieve, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali e convenzionati: tutte le opportunità per l'anno educativo 25/26

A partire da oggi, Lunedì 13 gennaio, fino al 15 marzo 2025, sono aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali e convenzionati del Comune di Pontassieve, per l'anno educativo 2025/2026....

Al Corsini “vado a vivere con me” con Jonathan Canini

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto  e...

Figline e Incisa Valdarno. Approvato il bilancio di previsione 2025 con investimenti strategici per la comunità

Figline e Incisa Valdarno, 21 dicembre 2024 – Il Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025, con uno stanziamento complessivo di...

Comitati e cittadini uniti contro le pale eoliche sull’Appennino Mugellano: un appello alla Regione Toscana

Sabato 21 dicembre 2024, presso il Circolo del Girone in via Aretina 24, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dai Comitati dell’Appennino Mugellano per contrastare la speculazione...

Pelago, il disappunto del Sindaco non è servito: la SR70 domattina chiusa per la Modena 100 Ore

Una gara che implichi di mercoledì la chiusura di una strada di fondamentale collegamento per la Valdisieve. E' per questo che negli scorsi giorni il Sindaco di Pelago Nicola Povoleri si era...

Maltempo a Marradi. Frane e strade chiuse, emergenza in alto Mugello

Il maltempo ha colpito duramente il territorio dell’Alto Mugello, in particolare Marradi, causando gravi problemi alla viabilità e spingendo il Comune a prendere misure urgenti per garantire...

Al via il nuovo anno educativo per gli asili nido di Borgo San Lorenzo. Ecco le principali novità

Tutto pronto per l'inizio del nuovo anno educativo 2024/25 nei nidi comunali di Borgo S. Lorenzo: il nido comunale Gelso in via Curiel e il nido Castagno che si è trasferito nella nuova sede...

Incuria del vialino a Borgo San Lorenzo. Un appello alla nuova amministrazione

Una cittadina di Borgo San Lorenzo, tramite una lettera giunta in redazione, segnala la persistente incuria del vialino tra l’asilo nido di via Curiel e il parco, una situazione che dura da anni. Nonostante...

Asilo Panpepato - FP-CGIL no ai ribassi negli appalti

Asilo nido comunale Panpepato, “no ai ribassi negli appalti, a rischio diritti sul lavoro e qualità del servizio”: domani martedì 9 luglio assemblea-presidio di Fp Cgil e lavoratrici...

Firenzuola dice NO al parco eolico: assemblea partecipata contro il progetto

Ieri 18 Giugno a Firenzuola si è svolta l’assemblea organizzata dal Comitato “ NO EOLICO INDUSTRIALE FIRENZUOLA”, contro il progetto per la realizzazione di un grande parco eolico...

La poltrona del Sindaco, San Godenzo. Emanuele Piani si racconta

Nato a Firenze nel 1979, segno zodiacale toro, imprenditore agricolo giovane e innovativo nonché Presidente del Consorzio Marrone del Mugello Igp, Emanuele Piani ha portato il suo know how personale...

“LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini -

Giovedì 2 Maggio 2024  la lista “LiberaSinistra in Movimento” ha presentato il proprio progetto e la Candidata Sindaca Laura M.C. Fratini per le elezioni amministrative di Scarperia...