Centrodestra per Barberino © Centrodestra per Barberino
Il gruppo consiliare Centrodestra per Barberino ha espresso forte preoccupazione in merito alla sospensione immediata delle attività dell’asilo nido comunale “Pollicino”, disposta dall’Amministrazione a partire da martedì 28 ottobre.
La decisione, secondo quanto riferito, sarebbe legata al riscontro di valori non conformi nei parametri degli impianti idrici della struttura.
Disagi per famiglie e personale educativo
La capogruppo Silvia Castellani e il consigliere Alberto Lopez denunciano che la chiusura improvvisa del nido rappresenta una grave emergenza sociale, che mette in difficoltà genitori e personale educativo.
Le famiglie, infatti, si trovano costrette a trovare soluzioni alternative in tempi ristretti e con costi aggiuntivi, mentre mancano indicazioni chiare su eventuali misure di sostegno o assistenza da parte del Comune.
Richiesta di trasparenza e tempi certi per la riapertura
Il gruppo di opposizione evidenzia inoltre l’assenza di una comunicazione ufficiale che specifichi tempistiche e garanzie per la riapertura della struttura, chiedendo all’Amministrazione di fornire informazioni puntuali e trasparenti.
«Non è definito alcun piano di supporto concreto per le famiglie colpite dalla chiusura – sottolineano Castellani e Lopez – né un piano “B” per gestire l’emergenza in modo efficace».
Il Centrodestra per Barberino auspica che l’Amministrazione comunale intervenga rapidamente per chiarire le cause della sospensione e indicare le azioni correttive necessarie.
«Servono risposte immediate alla cittadinanza, ai genitori e al personale dell’asilo, che stanno subendo gravi disagi a causa dell’accaduto», concludono i rappresentanti del gruppo consiliare.


