x
OK!Mugello

66 risultati trovati dalla ricerca "mugnai"

Morte di Domenico Mugnaini. Il cordoglio di tutta la regione

La scomparsa di Domenico Mugnaini, (leggi qui) direttore di Toscana Oggi, ha suscitato un’ondata di cordoglio da parte del mondo istituzionale, ecclesiale e associativo toscano. Giovanni Donzelli...

Lutto nel mondo del giornalismo. Morto a Firenze Domenico Mugnaini

È morto questa mattina, nella sua casa a Firenze, il Direttore di Toscana Oggi Domenico Mugnaini. Aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia. Accanto a lui la moglie Barbara e i figli Andrea...

Rally città di scandicci – Colli Fiorentini. Sport, passione e territorio uniti per la terza edizione

Le amministrazioni comunali di Scandicci, Montelupo Fiorentino, Lastra a Signa e Montespertoli comunicano che sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 si svolgerà il 3° Rally Città di Scandicci...

Costellazioni di idee e storie al Tedx Bilancinolake 2025

Sabato 15 novembre 2025, nella suggestiva cornice del Palazzo dei Vicari di Scarperia, si svolgerà l’edizione 2025 di TEDx BilancinoLake, un appuntamento che da anni rappresenta un punto...

Grande Alessandro Benvenuti con Daniela Morozzi per “Il teatro della sorpresa”

Avrebbe dovuto tenersi in piazza Buonamici, poi alla sala consiliare del Comune di Dicomano, infine, per permettere a tutti di assistere all’evento, è stato messo a disposizione il Complesso...

Figline ricorda la strage di Pian d’Albero: 81° anniversario della battaglia partigiana

Sarà una domenica di profonda memoria e partecipazione quella del 22 giugno 2025, quando la città di Figline e Incisa Valdarno celebrerà l’81° anniversario della Battaglia...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Calcio, settore Giovanile Sandro Vignini: ufficializzati gli allenatori della prossima stagione per U14, U15 e U16

La Sandro Vignini Calcio inizia a tracciare la rotta per la stagione sportiva 2025/2026 partendo da una componente fondamentale: gli allenatori delle categorie giovanili. La società ha infatti...

Venerdì 11 aprile 2025 al Giotto di Vicchio arriva “Il gatto con gli stivali”

Venerdì 11 aprile (ore 21:00) al Teatro Giotto di Vicchio, per l’appuntamento conclusivo di Stasera pago io! in Mugello, – la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Forteto. Accuse di diffamazione contro Pietracito: respinte le richieste della difesa

Come avevamo già raccontato in un precedente articolo pubblicato su OK!Mugello (leggi qui), ritorniamo sull’argomento perché sono emersi nuovi dettagli a seguito della prima udienza. Davanti...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

Montemignaio. Nuova illuminazione pubblica per via Poggio Tesoro al Passo della Consuma

Montemignaio, febbraio 2025 – Dopo anni di buio, via Poggio Tesoro al Passo della Consuma ha finalmente visto la luce. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Montemignaio...

Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025

Al Circolo Aurora di Arezzo Domenica 16 febbraio alle 18.00. Carlina Torta & Aldo Gentileschi con “Ospiti” aprono la rassegna Aurora in Scena 2025. Lui & lei, un musicista ed un’attrice....

La magia del presepe meccanico a Borgo San Lorenzo. Aperto fino al 12 gennaio 2025

Domenica scorsa 8 dicembre 2024, festività dell’Immacolata, dopo la Santa Messa delle 10,30 al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, gremitissimo anche per la presenza di tanti...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Annullata la serata “Venerdì d’Eresia - la vita come un gioco” prevista per il 22 novembre 2024

La Direzione Artistica della 5ª stagione dei Venerdì d’Eresia comunica l'annullamento della serata in programma domani, venerdì 22 novembre 2024, alle ore 21 presso il Circolo...

Stanislao Pointeau e il Mugello

Il lettore che quotidianamente legge La Nazione non sarà certo sfuggito un ampio articolo di Olga Mugnaini, pubblicato sabato scorso 24 ottobre 2024, sul quotidiano fiorentino nella pagina della...

Il caso Forteto: Aversa a processo per diffamazione mentre a Roma riprendono i lavori della Commissione Parlamentare d’Inchiesta

Ieri, giovedì 26 settembre 2024, il caso Forteto è tornato al centro dell’attenzione con due eventi di grande rilevanza. Da una parte, a Roma, la Commissione Parlamentare d’Inchiesta...

Con l'audizione del deputato Mugnai si riapre la Commissione parlamentare d'inchiesta sul Forteto

Ha aperto i lavori nella mattinata di oggi, Giovedì 26 settembre, la Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto e lo ha fatto con un audizione di Stefano Mugnai (Gruppo...

Presentazione del Palio del "Diotto" al Palazzo del Pegaso

Si svolgerà nella giornata di oggi, Mercoledì 28 agosto 2024, a partire dalle ore 12:00, nel Media Center 'Sassoli' del palazzo del Pegaso, la conferenza stampa con cui si presenterà...

Inaugurato in Valdarno fiorentino uno sportello psicologico gratuito di prima accoglienza: come poter usufruire del servizio

Uno sportello psicologico gratuito e aperto a tutti dove trovare ascolto e consigli competenti. È quello promosso dalla cooperativa Nomos e dall'associazione Il Giardino, realizzato grazie...

Decesso sul lavoro a Pontassieve, sindacati uniti per la sicurezza. Domani presidio CGIL alla ditta a Sieci e a breve sciopero nazionale

I sindacati della Toscana non ci stanno. Di fronte all'ennesima tragedia sul lavoro, quest'ultima avvenuta proprio in Valdisieve nella giornata di ieri che è costata la vita al giovane...

Gli studenti delle scuole medie “Leonardo da Vinci” tornano ufficialmente nella rinnovata sede di via Garibaldi: 4 milioni di euro di lavori

Questa mattina, lunedì 4 marzo, sono tornati ufficialmente nelle loro aule della rinnovata sede di via Garibaldi gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo...

Venerdì d'eresia - Presentazione del libro “Sanremo che passione!” - I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana con il curatore Paolo Mugnai

Paolo Mugnai presenterà la sua opera 15 dicembre 2023 alle ore 18 alla Saletta Soci Coop Vittorio Pini – Centro Commerciale Coop di Borgo San Lorenzo – Piazza Luther King 5-6. In collaborazione...

Splendido presepe meccanico al crocifisso di Borgo San Lorenzo

Venerdì scorso 8 dicembre 2023, festività dell’Immacolata,  dopo la Santa Messa delle 10,30,  è stato benedetto da don Francesco Alpi, quindi aperto al pubblico, il...

Ponte sull'Arno a Matassino, lavori conclusi entro il 2026: pronti i risultati dei saggi, scatta una misura

Si è tenuto questa mattina a Palazzo Medici Riccardi di Firenze un incontro sui risultati dei saggi tecnici eseguiti dalla Città Metropolitana di Firenze sul ponte sull’Arno di...

590 anni di Marsilio Ficino, a Figline una mostra in suo onore per festeggiare: arrivate da tutta la Toscana (e non solo) le opere

Si avvicina l’inizio delle celebrazioni per il 590° anniversario della nascita del più illustre dei figlinesi: Marsilio Ficino. 18 opere fra sculture, dipinti e manoscritti, oltre a due...

Figline e Incisa Valdarno inserito nell’elenco europeo dei Comuni virtuosi: a Milano la consegna del premio

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha ricevuto il Marchio europeo di eccellenza della Governance, un riconoscimento del Consiglio d’Europa alle autorità locali che, attraverso il loro...

Il Palio di San Rocco compie 50 anni: tutte le iniziative in programma per il Perdono di Figline Valdarno

Edizione numero 50 per il Palio di San Rocco che festeggia con un ricco programma, tra tradizione e novità, organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino con il contributo del Comune di Figline...