x
OK!Mugello

Lutto nel mondo del giornalismo. Morto a Firenze Domenico Mugnaini

Il direttore di Toscana Oggi aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia...

  • 141
Domenico Mugnaini Domenico Mugnaini © facebook
Font +:
Stampa Commenta

È morto questa mattina, nella sua casa a Firenze, il Direttore di Toscana Oggi Domenico Mugnaini. Aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia. Accanto a lui la moglie Barbara e i figli Andrea e Giovanni. 

Sono le pagine del giornale che dirigeva dal settembre 2019 a dare la triste notizia.
Mugnaini dirigeva nnfatti il settimanale delle diocesi toscane, con cui giovanissimo aveva iniziato a muovere i primi passi nel giornalismo.

Corrispondente per “Il Popolo” dal 1987 al 1994, collaboratore di “Avvenire”, aveva svolto il praticantato presso “La Gazzetta di Firenze” tra il 1989 e il 1991.
Dal 1990 aveva iniziato la collaborazione con l’agenzia Asca. Dopo una collaborazione con il Gr2 Rai, dal 1993 al 1999 è stato Caporedattore per la Cecchi Gori Comunications, guidando la redazione giornalistica di Canale 10.

Dal 1999 al 2002 ha lavorato all’ufficio stampa del Comune di Firenze; nel 2002 è diventato Redattore dell’agenzia Asca di Firenze. Nel 2004 è entrato come Redattore nella sede Ansa di Firenze, di cui nel 2018 è stato nominato Caposervizio aggiunto.

Durante gli anni all’ASCA e poi all’ANSA si è occupato principalmente politica ed economia, oltre alle grandi inchieste di cronaca nera e giudiziaria, come il processo per il Mostro di Firenze, la Strage dei Georgofili, il naufragio della Costa Concordia e soprattutto, sin dal 1990, alle vicende legate alla banca Monte dei Paschi.

Nel 2015 ha curato l’ufficio stampa per la visita di Papa Francesco a Firenze, collaborando per l’organizzazione di un evento che ha segnato la vita fiorentina e la vita della Chiesa italiana. Dal 2017 era nel Consiglio di amministrazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore; da aprile 2019 a giugno 2022 è stato consigliere della Scuola di Arte Sacra di Firenze.

Nel 2019 il ritorno a Toscana Oggi, che ha diretto fino all’ultimo con fermezza e rigore, dando la sua impronta al settimanale. Era anche consigliere della Fisc, la federazione che riunisce i settimanali cattolici d’Italia. Nel 2023 ha ricevuto il premio giornalistico Pirovano-Liverani, organizzato dal Movimento per la Vita “per il suo impegno in difesa della vita”.

Ciao Dodo.

Lascia un commento
stai rispondendo a