x
OK!Mugello

36 risultati trovati dalla ricerca "Francesco Tagliaferri"

Verso la gestione pubblica dell’acqua. Il commento del sindaco di Vicchio

Il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha espresso grande soddisfazione per la decisione assunta dall’Assemblea dell’Autorità Idrica Toscana, definendola una svolta decisiva...

A Borgo San Lorenzo inaugurata l’ottava edizione dell’Ingorgo Letterario

Con una bella esibizione dell’Orchestra “Camerata dè Bardi” diretta dalla cara amica Sabrina Landi Malavolti, composta da circa 40 elementi, fra uomini e donne, è stata...

A Vicchio di Mugello la commemorazione dell'eccidio di Padulivo

Il prossimo giovedì 10 luglio 2025, in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti furono fucilati dai...

Presentato il logo della Maratona del Mugello 2025 alla Casa di Giotto

Un simpatico evento fra arte e sport si è svolto domenica scorsa  22 giugno 2025,  al Museo della Casa di Giotto a San Martino a Vespignano, per  la presentazione del logo che impreziosirà...

Da Barbiana ad Assisi, 228 chilometri per la Pace: al via da Vicchio la marcia contro ogni guerra

Una marcia di 228 chilometri, 13 tappe e 18 comuni coinvolti tra Toscana e Umbria: parte da Barbiana, il piccolo borgo divenuto simbolo dell’impegno civile e educativo di don Lorenzo Milani, la...

Inaugurazioni, ricordi e omaggi ai caduti. Una giornata speciale per Villore

Sabato scorso, 24 maggio 2025, fra le tante cerimonie ed eventi che erano in calendario nello stesso giorno e nella stessa ora in alcuni paesi mugellani, abbiamo optato per Villore, dove siamo stati gentilmente...

A Borgo San Lorenzo la creatività degli studenti celebra l’artigianato del Mugello

È stata inaugurata questa mattina, sabato 24 maggio, nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, la mostra “Artigianato in scultura”, frutto del progetto educativo promosso da CNA Mugello...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Mugello punta sull'artigianato: formazione e futuro al centro dell'incontro con l’assessore Marras

Un patrimonio fatto di mani sapienti, tradizioni tramandate e saperi unici. Il Mugello si racconta e si proietta nel futuro attraverso l’artigianato con un incontro pubblico dal titolo “Mugello...

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Vicchio, convocato un Consiglio Comunale aperto sull'emergenza maltempo del 14-15 marzo

Il Comune di Vicchio ha convocato un Consiglio Comunale straordinario in seduta aperta per sabato 22 marzo 2025 alle ore 9.30, presso il Centro Civico di viale Beato Angelico. Una seduta pubblica e partecipata,...

Vicchio. Incontro pubblico sui cinque referendum fondamentali per lavoratori e cittadini

Il Circolo PD di Vicchio invita la cittadinanza a un incontro pubblico per discutere dei cinque referendum sui temi di grande rilevanza sociale ed economica, sui quali saremo chiamati a votare. L’incontro...

Alluvione in Mugello e Valdisieve: ora si contano i danni e si accertino le responsabilità

Forza Italia Mugello denuncia con forza l’ennesima emergenza alluvionale che ha colpito il territorio. Il ruolo del lago di Bilancino è centrale: dovrebbe limitare le piene della Sieve e...

Vicchio. Il premio "giotto d'oro" al Forteto è stato revocato nel 2015

Il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha precisato che il riconoscimento Giotto d’oro assegnato alla cooperativa agricola Il Forteto è stato ufficialmente revocato nel luglio 2015. La...

"Collabora Vicchio". Cittadini e amministrazione insieme per la cura dei beni comuni

Prendersi cura degli spazi pubblici e delle aree verdi attraverso la collaborazione tra cittadini e amministrazione è l’obiettivo del progetto "Collabora Vicchio", promosso dal...

Video completo dell'assemblea pubblica a Vicchio: Il sindaco Tagliaferri illustra i primi mesi di amministrazione

Ecco il video completo della prima parte dell'assemblea pubblica che si è svolta il 22 febbraio 2025 organizzata dal Comune di Vicchio, durante la quale il sindaco Francesco Tagliaferri ha...

Vicchio sull’orlo del dissesto: il sindaco Tagliaferri annuncia lacrime e sangue

Il Comune di Vicchio è a un passo dal baratro finanziario. Il sindaco Francesco Tagliaferri, davanti a una sala gremita al Teatro Giotto, ha annunciato senza giri di parole la necessità...

Vicchio, il PD sulla situazione del Comune: “Ora trasparenza sulle finanze”

Cresce l’attesa per l’assemblea pubblica in programma sabato 22 febbraio alle ore 17 al Teatro Giotto, in cui il sindaco Francesco Tagliaferri e la sua giunta presenteranno ai cittadini lo...

“Operazione Trasparenza”, Vicchio apre i conti. Assemblea pubblica sulla situazione finanziaria

L’Amministrazione comunale di Vicchio promuove l'“Operazione Trasparenza” per illustrare e discutere la situazione finanziaria del Comune, in linea con gli impegni del programma...

Disagi a Vicchio. Passaggio a livello fuori uso crea caos, sindaco sollecita intervento

Sabato 4 gennaio 2025, Vicchio ha vissuto una mattinata di disagi causati da un malfunzionamento del passaggio a livello sulla SP 551. L’anomalia, probabilmente dovuta alla folta nebbia che ha ingannato...

Tutela degli animali a Vicchio. Incontro con il sindaco e proposte per il benessere

L'incontro tra i rappresentanti di REA Toscana e il Sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha posto l'accento su temi cruciali per la tutela degli animali nel comune del Mugello. Al colloquio,...

Trasporti, Tozzi e FdI Mugello: "Troppe criticità sulla Faentina. Baccelli faccia un passo indietro"

"Il consigliere regionale di FdI, Elisa Tozzi e Fratelli d'Italia Mugello esprimono profonda preoccupazione per la gestione del trasporto pubblico locale, in particolare riguardo alla linea ferroviaria...

Faentina, consiglio comunale infuocato: ma le lacrime di coccodrillo non bastano più

Il Consiglio Comunale aperto di ieri, dedicato ai cronici disservizi della linea ferroviaria “Faentina”, si è trasformato in una sorta di teatro dell’assurdo, con accuse e critiche...

La liquidazione di "Forte Mugello" e le ombre del Forteto: i posti di lavoro al centro, ma le vittime dimenticate

Negli ultimi mesi, la cooperativa Forteto, ora denominata "Forte Mugello", è stata oggetto di una serie di notizie allarmanti, culminate nella sua messa in liquidazione. Questa decisione...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Un dipinto ritrovato. Il comune di Vicchio accoglie un tesoro artistico di Armeno Mattioli

Recentemente, un dipinto di notevole valore storico e artistico è stato donato al Comune di Vicchio, arricchendo il patrimonio culturale della comunità. L'opera, ritrovata da Carlo Bartolini...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

Prima edizione del "Trofeo Giotto". Successi per la pugilistica giotto

Brillantemente organizzato dalla Pugilistica Giotto, con il patrocinio del Comune di Vicchio, si è svolta sabato u. s. a Vicchio la prima edizione del Trofeo Giotto di pugilato. Molti gli intervenuti...