x
OK!Mugello

Vicchio, il Comune avvia il risanamento dei conti: approvati il rendiconto 2024 e il piano di riequilibrio

Quasi 4 milioni di euro di debiti ereditati: l’amministrazione avvia un piano decennale per riportare in equilibrio le finanze

  • 517
bilancio vicchio bilancio vicchio © nc
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Vicchio ha ufficialmente avviato un piano di riequilibrio finanziario pluriennale per affrontare una situazione di bilancio estremamente critica, emersa con chiarezza nel primo anno di amministrazione. Questo pomeriggio, durante il Consiglio Comunale, saranno approvati due atti fondamentali: il rendiconto 2024 e il ricorso alla procedura di riequilibrio.

Un’eredità pesante: debiti e residui da cancellare

Secondo quanto illustrato dall’amministrazione, il quadro finanziario ereditato presenta oltre 3 milioni e 100 mila euro di debiti, tra cui residui da cancellare per oltre 2 milioni e debiti fuori bilancio segnalati anche dalla Corte dei Conti. A questa somma si aggiunge il disavanzo straordinario di 742.598 euro derivante dal riaccertamento straordinario del 2015, che il Comune continua a ripianare con rate annuali da 37.000 euro per trent’anni.

«Abbiamo trovato una situazione molto più complessa di quanto dichiarato in passato», ha spiegato il sindaco Tagliaferri, sottolineando come nelle 46 pagine della pronuncia della Corte dei Conti emergano le gravi responsabilità nella gestione precedente. L’attuale giunta ha scelto invece la via della trasparenza e del risanamento, evitando di "nascondere la polvere sotto il tappeto", come dichiarato in aula.

Un piano per il futuro: servizi garantiti, tutele per i più fragili

Nonostante la difficile situazione economica, l’amministrazione rassicura i cittadini: i sacrifici saranno necessari, ma non dovranno gravare direttamente sulle tasche dei contribuenti. Il piano di riequilibrio consentirà di diluire il debito in dieci anni, tutelando le fasce più deboli e cercando di mantenere invariati i servizi essenziali.

«Quest’anno siamo già stati costretti a importanti tagli, ma siamo riusciti a garantire il livello di servizi e manutenzioni degli anni precedenti», ha aggiunto il sindaco, evidenziando le azioni di razionalizzazione della spesa e ricerca di risorse esterne per continuare a investire sul territorio.

Obiettivo: un Comune sano entro fine mandato

La scelta di affrontare con determinazione e responsabilità questa complessa fase amministrativa punta a un obiettivo preciso: riportare il Comune di Vicchio in condizioni finanziarie solide entro la fine del mandato. Un impegno assunto con la cittadinanza e che, secondo l’amministrazione, rappresenta il primo passo verso una gestione più sostenibile e lungimirante delle finanze pubbliche.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a