Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni © Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni
Mercoledì 19 novembre 2025 i sindaci dei Comuni appartenenti alla Conferenza Territoriale n. 3 Medio Valdarno, comprendente territori delle province di Firenze (escluso l’Empolese), Prato, Pistoia e parte della provincia di Arezzo, hanno compiuto un passo significativo verso la piena ripubblicizzazione della gestione del servizio idrico. La Conferenza era chiamata a deliberare sull’affidamento del servizio nel territorio di competenza e ha deciso di sospendere la gara a doppio oggetto deliberata nel luglio 2023, che prevedeva la prosecuzione di una gestione mista pubblico-privata con una quota del 30% del capitale del futuro gestore affidata a soggetti privati.
I sindaci hanno espresso una chiara preferenza per la gestione in house, riconoscendo che sono maturate nuove condizioni per valutare forme alternative di gestione del servizio idrico integrato rispetto a quanto deliberato nel 2023. La delibera sottolinea l’importanza di garantire un pieno controllo pubblico, sia attraverso l’Autorità Idrica Toscana, sia tramite la compagine azionaria del futuro gestore, identificando nella gestione interamente pubblica in house lo strumento più adeguato a tale scopo. È stato inoltre dato mandato all’Autorità Idrica Toscana di completare entro il 31 marzo 2026 gli approfondimenti tecnici relativi a questa forma di gestione, mentre l’affidamento a Publiacqua sarà prorogato tecnicamente fino al 31 dicembre 2026.
Il passo compiuto rappresenta un’inversione significativa rispetto al precedente percorso di privatizzazione e risponde a lungo richieste avanzate da movimenti, comitati, associazioni e cittadini, impegnati nella tutela dei beni comuni e nel contrasto alla mercificazione di un monopolio naturale come quello del servizio idrico. Pur non essendo la conclusione del percorso, la delibera segna l’inizio di una fase in cui sarà essenziale mantenere vigilanza e partecipazione civica per garantire il pieno ritorno del servizio idrico sotto controllo pubblico.


