x
OK!Mugello

Pugilistica Giotto: successo tecnico e di pubblico nella seconda edizione del Trofeo Giotto

Un bravo va a tutti i ragazzi della Pugilistica Giotto, che sul ring non si sono certo risparmiati

  • 467
I ragazzi della Pugilistica Giotto I ragazzi della Pugilistica Giotto © nn
Font +:
Stampa Commenta

Sabato, una Piazza Giotto gremita di pubblico ha goduto di una bella serata di boxe. E questo grazie al lavoro di tutti i componenti della società sportiva vicchiese (volontari, tecnici, atleti), al patrocinio del Comune e all’aiuto economico degli sponsors. L’augurio, come ripetuto dal sindaco Tagliaferri e dalla presidente della Pugilistica Federico, saliti sul ring per un saluto e un ringraziamento, è che anche l’anno prossimo questo evento possa ripetersi. Anche dal punto di vista agonistico la serata ha mantenuto le aspettative, con incontri che hanno appassionato il pubblico e messo in mostra il lavoro delle varie scuole pugilistiche: oltre alla Pugilistica Giotto, erano presenti la fiorentina Bunduboxe, le umbre Weliness Factory e Boxing Club Bartolini, la Pugilistica Pisana, la mugellana Firenzuola Boxe, la Boxe Valdisieve e la romana Cona Boxe 2018.

Un bravo va a tutti i ragazzi della Pugilistica Giotto, che sul ring non si sono certo risparmiati, indipendentemente dai verdetti dei giudici, che hanno assegnato la vittoria ad Arianna Sardi (fresca di ammissione ai Campionati Italiani di novembre) contro la grintosa e fin troppo irruenta romana Swami Ferdinandi e all’esordiente Alessandro Grati, premiato come miglior pugile della serata; mentre hanno ritenuto sconfitti il volenteroso e mai domo Samuele Autolitano e Rei Tabaku, che non avrebbe demeritato la vittoria dopo un match ben condotto contro il firenzuolino Giuseppe Pintus.

Negli altri incontri successi per gli umbri Robert Lokotosh e Gabriele Cacciamani e per Eraldo Kodra della Boxe Valdisieve. Nel match tra professionisti che ha chiuso la serata, ha prevalso Alexandru Ciupito (assistito all’angolo da una vecchia gloria del pugilato italiano, Alessandro Duran) contro l’esperto ucraino Serhii Zsendozov.

Termina così in bellezza la prima parte della stagione della Pugilistica Giotto, i cui allenamenti riprenderanno a settembre.

Lascia un commento
stai rispondendo a