Ha debuttato ieri sera, con grande successo all’interno della rassegna teatrale Giotto Off al Teatro Giotto di Vicchio “Latte+ – Allucinazioni di un padre di oggi”, un recital contemporaneo con Marco Bianchini.
E’ l’abilità al Piano di Martino Lega (unico dei due musicisti annunciati in cartellone) ad accompagnare l’entrata in scena di Bianchini in questo nuovissimo spettacolo nel quale racconta le disavventure dell’essere padre, in un monologo ironicamente disperato.
L’idea che, per questa volta, sia il padre a raccontare è interessante ed anche sfruttata pochissimo ed i genitori in sala si ritrovano accumunati all’attore nelle difficoltà di gestire un cambio di vita radicale.
Galleria fotografica
Lui cerca di destreggiarsi come meglio può, con 15 chili di bambina su un braccio, 10 chili di passeggino nell’altro ed il guinzaglio del cane attaccato al collo, odia la Montessori, ed è costretto a comprare le scarpe “Barefoot” (mi sembra fossero quelle) su internet perché quando le chiede in negozio i commessi lo guardano come un povero demente.
Il pubblico lo ascolta attento, in molti, probabilmente ricordandosi delle proprie difficoltà, e lo spettacolo tiene nonostante abbia bisogno di riequilibrare le parti parlate a quelle silenzio/azione (alcune come quella iniziale forse un po' lunga) ma si sa, che il debutto è sperimentale occorre qualche replica per trovare i tempi giusti.
Tra gli appuntamenti con gli ex coinquilini dell’università ed un osteopata utilizzato da tutto il gruppo dei suoi conoscenti la vita incasinata di un padre che ce la mette veramente tutta generando gli applausi del pubblico che aveva riempito il teatro Giotto di Vicchio per questo secondo appuntamento con GiottoOFF che proseguirà con la compagnia FraMenti DiVersi che debutterà Venerdì 9 maggio con “L’arrocco” uno spettacolo che, tra grottesco e commedia brillante, tra giochi esoterici e manipolazioni, a sorpresa dimostrerà quanto la realtà, spesso, paga dazio all’animo umano che non è sempre così apprezzabile. E si chiuderà Venerdì 16 maggio con Alla Munchenbach, accompagnata dal musicista Leonardo Parisio, con “Tino Schirinzi – Mio padre”, spettacolo sul grande attore Tino Schirinzi.


