x
OK!Mugello

Torna la Festa al Crocione di Ampinana: secondo anno della tradizione ritrovata

Domenica 25 maggio sul colle cerimonia di preghiera e benedizione per il Mugello...

  • 246
La croce di Ampinana La croce di Ampinana © Vittorio Ciapetti
Font +:
Stampa Commenta

Dopo il successo della rinnovata celebrazione nel 2024, torna anche quest’anno la “Festa al Crocione di Ampinana”, appuntamento che rievoca un'antica tradizione di fede e comunità sul colle dove un tempo sorgeva la Rocca medievale di Ampinana. La cerimonia si terrà domenica 25 maggio 2025 a partire dalle ore 17.30, con un momento di preghiera e la benedizione del Crocione e di tutto il Mugello.

La storia del Crocione di Ampinana affonda le sue radici nel 1901, quando fu posta una croce in legno in omaggio a Gesù Cristo Redentore. Nel tempo, la croce originaria andò perduta, ma il 26 maggio 1960, in occasione della festa dell’Ascensione e per celebrare l’arrivo dell’elettricità nella chiesa di Ampinana, fu inaugurata una nuova croce in cemento armato. Alla base venne collocata una lapide che recita: “Che da quassù la benedizione di Dio possa giungere a tutto il Mugello”.

Nel 2024, dopo anni di abbandono, la comunità ha promosso il restauro del Crocione e posato una nuova lapide. L’iniziativa, molto partecipata, ha segnato un rinnovato desiderio di riscoperta e custodia della memoria collettiva. La tradizione è stata così riaccesa grazie all’impegno di tanti volontari, alla passione di chi ha creduto nel valore di quel luogo e alla volontà di mantenere vivo un simbolo identitario per l’intera vallata.

Anche quest’anno l’invito è rivolto a tutti: famiglie, fedeli, cittadini e visitatori, per ritrovarsi insieme sul colle di Ampinana e proseguire nel cammino di spiritualità, memoria e appartenenza che da oltre un secolo lega il Crocione alla comunità del Mugello.

Lascia un commento
stai rispondendo a