x
OK!Mugello

Etruschi. Una ricorrenza per ricordarli, le dichiarazioni del vicesindaco di Dicomano

  • 470
Etruschi. Una ricorrenza per ricordarli, le dichiarazioni del vicesindaco di Dicomano Etruschi. Una ricorrenza per ricordarli, le dichiarazioni del vicesindaco di Dicomano © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

“Credo che sia fondamentale l’attenzione che la regione che sta ponendo sul patrimonio diffuso presente all’interno del territorio regionale e in particolare il territorio legato alla storia Etrusca”, è il commento di Giulia Fossi (Vice sindaco del Comune di Dicomano e Assessore alla Cultura) al progetto proposto giovedì 7 Aprile in una prima riunione con le tante amministrazioni interessate. Presenti i sindaci di Casciana Terme, Volterra, gli assessori di Montaione, Chiusi, i direttori dei Musei Civici di Sartiano e Chianciano Terme. Immancabile la presenza del Sovrintendente Archeologico della Toscana Andrea Pessina. Definire una data per la “ Giornata degli Etruschi ” con lo scopo di “di valorizzare la Toscana come terra che ha visto la presenza di questa straordinaria civiltà e creare un’iniziativa che possa sviluppare l’identità della nostra Regione” ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale è Eugenio Giani. “Ovviamente il comune di Dicomano è doppiamente coinvolto per la presenza degli scavi archeologici di Frascole- e per la presenza del Museo Comprensoriale Etrusco”. Per Giulia Fossi l’iniziativa ha un profondo valore educativo che va ben oltre la semplice promozione turistica del territorio, che sicuramente attrarrà esperti e appassionati, ma si rivolge soprattutto agli abitanti perché la storia di quei luoghi è “fondamentale per gli stessi cittadini toscani e per gli stessi cittadini di quei territori che possiedo un patrimonio archeologico importante” - ha sottolineato il Vice sindaco di Dicomano. Quindi una ricorrenza per rendere consapevoli i cittadini di cosa hanno ereditato e risaldare i legami tra di essi e il proprio territorio. “Poi alle parole dovranno seguire i fatti nel senso che alle parole condivisibili dovranno seguire i fatti. In parte ci sono già- precisa l’assessore- come appunto l’istituzione della giornata degli etruschi ma fatti più concreti dal punto di vista economico perché per la manutenzione servono risorse”. L’assessore ricorda come sia difficile per piccoli comuni come il suo, promuovere e mantenere i siti, i musei e “le corrette aperture di questi luoghi culturali – che – sono un problema a causa dei nostri bilanci ridotti”. Certo il comune non si abbatte e Fossi conclude: “grazie al gruppo archeologico, anche l’amministrazione cerca di promuovere con iniziative, eventi e con l’estate Frascolana ma inserire tutto all’interno di un contesto regionale da un valore più ampio”.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a