Code in Sospeso © Code in Sospeso
A Vicchio si terrà un corso di primo soccorso veterinario dedicato a chi desidera imparare a gestire situazioni di emergenza che possono coinvolgere i propri animali domestici. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la clinica veterinaria Valdisieve (@amb.vetvaldisieve), nasce dall’esigenza di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per intervenire con prontezza e consapevolezza in caso di incidenti o malori dei propri amici a quattro zampe.
Il corso, che si svolgerà a partire dalle ore 14:30 e si concluderà con un aperitivo finale, rappresenta un evento benefit a sostegno del rifugio locale, e sarà tenuto dai veterinari Dott.ssa Camilla Salgarelli e Dott. Tommaso Spremolla, professionisti che negli ultimi anni hanno collaborato attivamente con il rifugio in situazioni di emergenza.
Durante la giornata verranno affrontate numerose tematiche di interesse pratico:
-
come riconoscere rapidamente un problema per intervenire in modo efficace;
-
principali pericoli domestici, come ingestione di oggetti, alimenti o farmaci tossici, crisi convulsive, diarrea o vomito eccessivo, e dilatazione-torsione gastrica;
-
rischi all’aperto, tra cui morsi di altri cani o di vipere, punture di insetti, contatto con la processionaria, colpi di calore, traumi e presenza di forasacchi.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti utili per affrontare in modo sicuro e tempestivo le emergenze veterinarie più comuni, promuovendo al contempo la cultura della prevenzione e del rispetto per gli animali.
La partecipazione al corso è subordinata alla prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 333 7692688. Le informazioni relative al luogo e al costo dell’iniziativa verranno comunicate direttamente ai partecipanti in fase di iscrizione.


