x
OK!Mugello

Buone notizie per chi compirà 61 o 62 anni nel 2026: sorpresa in Manovra

Per chi compie 61 o 62 anni nel 2026, ci sono delle sorprese davvero interessanti: ecco di cosa stiamo parlando più precisamente.

  • 411
Novità pensione (www.okmugello.it) Novità pensione (www.okmugello.it)
Font +:
Stampa Commenta

La pensione è un momento molto importante della vita di una persona, dopo che nella prima parte della stessa la maggior parte delle persone si sono date da fare dal punto di vista dei contributi e delle varie professioni eseguite.

Tuttavia, specialmente negli ultimi anni, in Italia c'è stata una certa difficoltà a raggiungere determinati risultati dal punto di vista dell'età pensionistica. Per quanto riguarda invece le persone di 61 o 62 anni, di solito è difficile andare in pensione anticipatamente.

Anche se, in vista del 2026, ci potrebbe essere qualche sorpresa veramente interessante da tenere in considerazione in merito. Ci stiamo riferendo a quanto sembra prevedere la Legge di Bilancio 2026, detto questo non ci resta altro da fare che cercare di capire qualcosa di più a riguardo: approfondiamo la questione nel merito.

Pensione, sorpresa per chi compie 61 o 62 anni: i dettagli

In vista del 2026, si torna a parlare di opzione donna e quota 103, nonostante sarebbero dovuti sparire entrambi i provvedimenti, il che dona la possibilità a chi festeggia 61 o 62 anni di poter sperare davvero in una pensione anticipata. Ma per chi è da considerare questo provvedimento?

Sorpresa per chi ha superato da poco i 60 anni (www.okmugello.it)

Certamente le donne nate nel 1964 possono essere favorite da tale possibilità, in particolare quelle che compiono 61 anni entro il 31 dicembre 2025 e che vantano 35 anni di contributi. I requisiti devono essere però ultimati entro fine 2025. Oltre alle contribuenti già citate, opzione donna potrebbe essere estesa ad altre persone ancora. Fino al 31 dicembre 2025, comunque, è riservata esclusivamente a persone invalide, caregiver e lavoratrici dipendenti o licenziate di aziende in crisi.

Da considerare, come dicevamo, anche quota 103; è plausibile che la misura venga confermata, permettendo di accedere alla pensione a 62 anni con ben 41 di contributi. Sotto questo punto di vista, e parlando di pensione anticipaa, si aprono degli spiragli notevoli per chi intende lasciare il mondo del lavoro prima dei 67 anni.