A Londa si fa l'Italia. Spettacolo a Caiano © n.c.
Veniamo a conoscenza che mercoledì 24 agosto 2001, (inizio alle ore 18) in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, si svolgerà a Villa Gori a Caiano, in comune di Londa (strada per Stia), un evento teatrale che coinvolgerà tutto il paese per raccontare e descrivere con uno spettacolo teatrale la grande avventura risorgimentale, con suoni, musica e parole nel giardino appunto di Villa Gori.
Questa antica residenza già della nobil famiglia Passerini detta “Villa Passerini in Colle”, edificata secondo lo storico Prof. Francesco Niccolai nel XVII° secolo, passando poi alla famiglia Gori di cui il prof. Cav. Agostino Gori (quante volte abbiamo letto sul “Messaggero del Mugello” le sue relazioni agricole e zootecniche) è stato uno dei maggiorenti nel territorio.
Scritte queste brevissime note, i cittadini del paese della Valdisieve , come si legge nel comunicato, sono chiamati a raccolta per dare vita e interpretare “Edizione Straordinaria”, un testo di Marco Zannoni con la regia di Augusta Gori. Brani d'Opera e musica originale composta ed eseguita da Susanna Bertuccioli, prima Arpa al Maggio Musicale Fiorentino.
Galleria fotografica
Le arie di Verdi, di Strauss e di Weber, saranno interpretate dal tenore Tiziano Barbafiera. Seguirà allo spettacolo “ Il Desco Tricolore”, una vera e propria tavolozza di sapori al bianco rosso e verde! Tutti in scena e tutti insieme per i centocinquantanni d'Italia.
Il ricavato sarà destinato a future attività culturali del Comune di Londa Ingresso € 5.00; i biglietti si possono acquistare dal 12 agosto a Londa presso Bar Il Ponte – Il Forno/Macelleria – Maggi Market – Ortofrutta La Lampada di Aladino – Bar Piazza Umberto I. obbligo di presentare i biglietti all'ingresso prima dello spettacolo nel giardino di Villa Gori a Caiano 3 km dopo Londa, direzione Stia, strada provinciale 556. Per informazioni telefonare alla Signora Augusta Gori 338.3569291.
(A.G.)
Foto 1 (in alto): Anno 1971 – Panorama di Londa
Foto 2 (qui sopra): Anno 1971 – L’antica Pieve di Sant’Elena a Rincine (Londa)
(Archivio A.Giovannini)


