x
OK!Mugello

33 risultati trovati dalla ricerca "vasari"

18 novembre 1865, il Parlamento Italiano si riunisce nel Salone dei Cinquecento

Il 18 novembre 1865 segna una data storica per l'Italia e la città di Firenze. In questa giornata, per la prima volta, il Parlamento del Regno d'Italia si riunì nel celebre Salone...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La splendida opera in bronzo, di pregiata manifattura etrusca e databile tra il IV e il V secolo a.c., fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni del capoluogo aretino. Il Granduca Cosimo...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

Ponte al Pino: ecco il cronoprogramma dei lavori

Prossimi lavori di RFI per la sostituzione del cavalcaferrovia di Ponte al Pino. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione...

Aperture serali straordinarie al corridoio Vasariano degli Uffizi fino a Dicembre 2025

Le Gallerie degli Uffizi proseguono con le aperture serali straordinarie del Corridoio Vasariano, offrendo ai visitatori l’opportunità di accedere a uno dei percorsi museali più affascinanti...

Uffizi gratis l’1 e 2 giugno 2025. Doppia apertura gratuita per la Festa della Repubblica

Due giorni consecutivi di cultura gratuita a Firenze: sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, in occasione della prima domenica del mese e della Festa della Repubblica, il complesso museale degli Uffizi...

Sicurezza, rinnovata l’ordinanza per la chiusura dei minimarket dalle 21 alle 7 in 36 strade e piazze

È stata firmata l’ordinanza con cui si proroga ulteriormente la chiusura obbligatoria dalle 21 per i minimarket che si trovano in 36 strade e piazze cittadine. Da lunedì 5 maggio...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile 2025

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (870 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Natale a Firenze: un reportage della tv uruguaiana Canal Once Punta del Este

Il reportage trasmesso dall'emittente uruguaiana Canal Once Punta del Este ci accompagna in un affascinante tour alla scoperta di Firenze durante il periodo natalizio. Il servizio offre una panoramica...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Liberazione di Firenze: 3 – 4 agosto 1944, la notte dei ponti distrutti

La distruzione dei ponti e delle zone adiacenti al fiume (le mine erano state collocate già nella giornata del 31 luglio e dal 29 luglio era stato intimato alla popolazione di abbandonare le case)...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito Santo presso Bosco ai Frati

Un nuovo evento con un dipinto di grande valore, conosciuto da un ristretto numero di addetti ai lavori, un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito...

Strage Georgofili: agli Uffizi mostra-monito con i due capolavori "riportati in vita"

Tra le più importanti ‘vittime d’arte’ dell’attentato mafioso del ‘93 che devastò parte della Galleria, si tratta delle tele Il Concerto e I giocatori di Carte...

Inaugurato in Valdarno fiorentino uno sportello psicologico gratuito di prima accoglienza: come poter usufruire del servizio

Uno sportello psicologico gratuito e aperto a tutti dove trovare ascolto e consigli competenti. È quello promosso dalla cooperativa Nomos e dall'associazione Il Giardino, realizzato grazie...

Gli studenti delle scuole medie “Leonardo da Vinci” tornano ufficialmente nella rinnovata sede di via Garibaldi: 4 milioni di euro di lavori

Questa mattina, lunedì 4 marzo, sono tornati ufficialmente nelle loro aule della rinnovata sede di via Garibaldi gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo...

Via Tornabuoni, storia e bellezze di uno dei luoghi simbolo di Firenze

Per chi ama viaggiare, Firenze rappresenta una tappa obbligatoria: una città che incanta visitatori da tutto il mondo. Rinomata per la sua bellezza senza tempo, Firenze offre un'esperienza...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La “Chimera” fu scoperta ad Arezzo ma la possiamo considerare come fiorentina da sempre. La statua di origine etrusca (IV - V secolo a.c.) fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni...

590 anni di Marsilio Ficino, a Figline una mostra in suo onore per festeggiare: arrivate da tutta la Toscana (e non solo) le opere

Si avvicina l’inizio delle celebrazioni per il 590° anniversario della nascita del più illustre dei figlinesi: Marsilio Ficino. 18 opere fra sculture, dipinti e manoscritti, oltre a due...

Figline-Incisa, arriva l'attesissimo finale della Inferno Run, e poi dalla corsa si passa al Judo...

Non solo Aspettando Autumnia, ma anche sport e cultura a Figline e Incisa Valdarno nel fine settimana in arrivo. Domani - sabato 14 ottobre -  e domenica 15 ottobre, infatti, doppio appuntamento...

L'Assessore Sara Funaro attacca Schmidt. La sua candidatura fa paura?

La città di Firenze è al centro di una polemica politica scatenata dalle dichiarazioni dell'Assessore Sara Funaro, candidata in pectore come successore del sindaco Dario Nardella, contro...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...

A San Godenzo l'Annunciazione di Andrea del Sarto, di Chimenti: all'inaugurazione atteso il direttore degli Uffizi

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l’esposizione della preziosa copia dell’Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

Tutti i lavori della settimana nelle vie di Firenze. Deviazioni, chiusure e divieti

Nuovo asfalto in viale Etruria, manutenzione di pozzetti della rete elettrica in via Mariti, viale Redi e via delle Cascine. Ma anche i lavori per i nuovi marciapiedi in viale della Toscana e per la posa...

8 marzo: uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli gratuiti per le donne

Le Gallerie fiorentine aderiscono al programma del Ministero della Cultura per i musei statali in occasione della Festa della Donna. In aggiunta a questo, il complesso museale mette in campo una serie...

Ponte al Pino da metà dicembre vietato ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate

Da metà dicembre cambia la viabilità sul Ponte al Pino. Sarà infatti limitato il transito dei mezzi superiori alle 3,5 tonnellate, con deroga per i bus del servizio di linea cittadino. La...

Maratona. Ecco quali strade e quando saranno off limits. Soppressione anche per linee bus

Torna a Fiirenze l'attesa maratona domenica 27 novembre 2022. Se da una parte è una  grande festa dall'altra va considerato che l'evento impatterà sulla viabilità...