x
OK!Mugello

35 risultati trovati dalla ricerca "tpl"

Fiesole, al via il “bonus back tpl studenti” per il rimborso degli abbonamenti al trasporto pubblico

Torna anche per l’anno scolastico 2025/2026 il “Bonus Back TPL studenti”, l’iniziativa del Comune di Fiesole pensata per incentivare l’uso del trasporto pubblico da parte...

Autolinee Toscane al Disability Pride: bus accessibile, video educativo e mostra tattile per un TPL inclusivo

Firenze, 27 settembre 2025 – Autolinee Toscane ha preso parte al primo Disability Pride Toscana, organizzato oggi a Firenze, portando al centro dell’attenzione il tema dell’accessibilità...

Bonusback TPL studenti. Dal 1° ottobre richieste di rimborso per abbonamenti in città metropolitana di Firenze

Dal 1° ottobre al 30 novembre 2025 sarà attiva l’iniziativa “Bonusback Tpl Studenti”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze nell’ambito del Piano urbano...

Con un investimento di 10 euro all'anno puoi guadagnarne 500 al mese: ti basta un computer

È una delle domande che sempre ci poniamo: ma come si fa a guadagnare più soldi? O anche: perché c’è chi ci riesce e chi no? In realtà i modi per fare soldi sono...

Il futuro del fashion design: tra sostenibilità e tecnologia

Il fashion design sta attraversando una trasformazione profonda. Non è più solo una questione di stile o di tendenze: oggi disegnare moda significa anche pensare al futuro del pianeta, adottare...

Lavori tramvia. Cantieri in corso tra viale Europa e viale Matteotti

Vanno avanti i lavori della tramvia con l’avanzamento del cantiere tranviario in viale Matteotti e dei lavori preliminari in viale Europa. Come da programma oggi lunedì 23 giugno, dalle...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

Sciopero tpl di giovedì 23 gennaio, i tassisti non possono aderire ma esprimono vicinanza

A Firenze, la questione della sicurezza sul lavoro nel settore dei trasporti continua a destare preoccupazione. I tassisti fiorentini hanno espresso la loro piena solidarietà ai lavoratori del...

Potenziamento del servizio TPL a Vaglia. Nuove corse e bus a chiamata

A partire da lunedì 9 dicembre 2024, il comune di Vaglia avvierà la seconda fase di potenziamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), con l'introduzione di nuove corse e...

Rignano sull'Arno: l'Amministrazione integrerà il bonusback TPL per i studenti

Un'importante novità arriva dal Comune di Rignano sull'Arno: nel corso dell’ultimo Consiglio comunale è stato deliberato l’utilizzo di risorse proprie per integrare il...

Trasporti, Tozzi e FdI Mugello: "Troppe criticità sulla Faentina. Baccelli faccia un passo indietro"

"Il consigliere regionale di FdI, Elisa Tozzi e Fratelli d'Italia Mugello esprimono profonda preoccupazione per la gestione del trasporto pubblico locale, in particolare riguardo alla linea ferroviaria...

BonusBack Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Sara Funaro: "Rimborso al 60 per cento"

Incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie. Chi può accedere e come dal 1° ottobre 2024. La Sindaca Metropolitana:...

“Ti porta Firenze!”, in una settimana acquistati già oltre 2.000 abbonamenti

Più di 2mila abbonamenti acquistati e 493 richieste in attesa del completamento della procedura. Sono i dati della prima settimana di “Ti porta Firenze!”, la campagna promossa dall’Amministrazione...

Bagno a Ripoli, presentata la nuova giunta: chi sono gli assessori

Sono due donne e tre uomini i membri della nuova giunta ripolese, presentata stamani dal sindaco Francesco Pignotti in palazzo comunale, nella sala consiliare “Falcone e Borsellino”. Un assessore...

Vicchio e Dicomano: Le nuove giunte pronte a guidare le amministrazioni

Il Sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha scelto come assessori due uomini e due donne, tutti intorno ai quarant'anni, con variegate competenze ed esperienze. Ecco chi sono i membri della nuova...

Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless

Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”. La...

Scarperia e San Piero - Drogheria e Alimentari - Ridotti gli esuberi

Un cambio di appalto per le attività di logistica e confezionamento di spezie che ha rischiato di creare un esubero di 40 persone. Grazie ad un accordo innovativo siglato oggi al tavolo regionale...

Mobilità: 27 novembre sciopero nazionale di 24 ore. Il servizio della tramvia sarà garantito nelle fasce protette

Lunedì 27 novembre 2023 è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore da Cobas Lavoro Privato, Cub Trasporti, SGB e A.d.l.Cobas. Gest che si occupa del servizio tramvia a Firenze Informa...

Lista civica Bene Comune. Bene le agevolazioni nei trasporti per gli studenti

Venerdì 22 Settembre si è svolto il Consiglio Comunale di Firenzuola, tra i vari punti si è discusso e approvato lo Schema di Convenzione tra Comune di Firenzuola e Unione...

10 milioni dalla Regione Toscana per migliorare la qualità dell’aria di Firenze

Con la delibera  approvata  oggi dalla Giunta viene concretizzato l’accordo con il Ministero dell’Ambiente che assegnerà ulteriori risorse per finanziare interventi di miglioramento...

Perché una cantina vinicola dovrebbe vendere online?

La propensione ad acquistare online è cresciuta negli anni e si sono moltiplicati i siti e-commerce per la vendita di beni e servizi. Il settore del Food and Beverage ha trovato in questa modalità...

Ponte al Pino da metà dicembre vietato ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate

Da metà dicembre cambia la viabilità sul Ponte al Pino. Sarà infatti limitato il transito dei mezzi superiori alle 3,5 tonnellate, con deroga per i bus del servizio di linea cittadino. La...

Arrivati a Firenze i primi dieci nuovi bus di Autolinee Toscana

Dieci nuovi bus arrivano a Firenze ed altri 40 sono prossimi all’arrivo per servire altre zone della Toscana. Presentata l'altra mattina al deposito di Peretola una prima tranche di autobus...

Autolinee Toscane. Domani soppresse alcune corse, ecco le fasce orarie

Una nota di Autolinee Toscane sul servizio TPL che sarà svolto domani, 7 gennaio, a fronte della drastica riduzione dei conducenti in servizio causa Covid (La situazione è in costante evoluzione,...

Bus. Sciopero di 4 ore venerdì 3 dicembre. Le info di Autolinee Toscane

Autisti e biglietterie: possibili disagi dalle 17.30 alle 21.30. Questa la nota di Autolinee Toscane che arriva in redazione: FIRENZE 26 novembre 2021 - Venerdì 3 dicembre i bus di Autolinee Toscane...

Nuovo gestore TPL. Cosa cambia in Toscana dal 1° novembre

Alle porte la rivoluzione dei mezzi pubblici in Toscana con l'arrivo del gestore unico. Dal 1° novembre acquistare biglietti e abbonamenti del bus sarà più semplice e accessibile....

Tpl. Campagna e raccolta firme: 'Si rischia grosso. Subito un cambio radicale'

E’ partita anche in Mugello la campagna in favore di un impegno immediato per il trasporto pubblico. Il documento è stato firmato dai gruppi consiliari Borgo in Comune, Liberamente a Sinistra...

Nuovo asfalto in zona piazza Don Puliti, via Aretina e via di Brozzi. Ecco i lavori della settimana

Via Biagini-via Cicognini-piazza Don Puliti-viale dei Tanini-via Devoto: inizieranno lunedì 2 novembre i lavori di ripristino a seguito di sottoservizi in via Biagini (chiusura tra via Senese a piazza...

Venerdì sciopero Sita-Busitalia, gli orari

Di seguito la nota sindacale unitaria con la quale i lavoratori Sita Nord presentano lo sciopero di venerdì e pongono l'attenzione su un loro problema che adesso interessa la società Sita Busitalia ma...

Vademecum all'uso dei mezzi pubblici

Garantire ai cittadini di viaggiare in sicurezza sui mezzi pubblici. È questa la ratio alla base di quanto disposto dall’ordinanza in materia di trasporto pubblico locale. Per questo chi sale su tram...