x
OK!Mugello

19 risultati trovati dalla ricerca "shoah"

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Liliana Segre. La memoria dell'olocausto rischia di diventare solo un'aneddoto

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze,...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Rufina, molte iniziative per la Giornata della Memoria: il programma

Rufina si prepara a commemorare la Giornata della Memoria con momenti pensati per riflettere sulla Shoah e sull'importanza di tramandare la memoria alle nuove generazioni. Dal 22 al 27 gennaio, in...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Nuove pietre d’inciampo a Firenze per non dimenticare i martiri del nazifascismo

La città omaggia ancora una volta le sue vittime della Shoah, con l'installazione di 17 pietre d’inciampo, (le 'stolpersteine' dell’artista tedesco Gunter Demnig). Sono...

Palestina: l’ipocrisia senza limiti dell’occidente non farà che acuire il conflitto

Siamo tutti d’accordo nel sostenere che l’azione terroristica di Hamas va fermamente condannata, e i governanti di Israele hanno avuto il plauso di tutto l’occidente quando hanno dichiarato...

Liberamente Festival - Torna il festival del Circolo ARCI di Barberino di Mugello - Il programma completo

Dal 15 al 17 settembre torna al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello Liberamente Festival, il festival artistico-culturale ad ingresso gratuito che per questa sua IX edizione...

il Cardinale Ernest Simoni incontra gli studenti del Comprensivo di Scarperia S. Piero a Sieve

Nell’ambito del “Progetto Memoria”, dopo le forti emozioni con i testimoni della Shoah, Tatiana Bucci e Kitty Braun, gli alunni delle terze medie dell’Istituto Comprensivo di Scarperia...

Giorno della Memoria, a Rignano una settimana di iniziative: il programma

Quest’anno il Comune di Rignano, le associazioni e le scuole, in occasione della giornata della memoria, propongono una serie di eventi per ricordare e riflettere. A partire proprio da domani, Giorno...

Tutti noi siamo Mahsa Amini. La storia della ragazza di 20 anni che ha commosso il mondo

La giovane, residente a Saqqez, in Kurdistan, è stata uccisa dalla polizia morale iraniana per non avere indossato il velo in maniera corretta. Si trovava a Teheran per trascorrere le vacanze con...

inaugurato il murale dedicato ad Anna Frank

La street art celebra Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale. L'opera è stata inaugurata alla scuola che porta il nome della giovane ebrea olandese morta nel campo di...

Sesto Fiorentino, nel Giorno Memoria su una statua compare un cartello anti green pass

Il cartello, secondo quanto scrive su Facebook il sindaco Lorenzo Falchi, è stato immediatamente rimosso dagli agenti del commissariato di polizia. Il cartello recitava "1938 vietato l'ingresso...

Memoria, l’assessora Nardini: “Coltivare e preservare la memoria come un anticorpo”

Il 27 gennaio sarà il Giorno della memoria, con le scuole collegate in un evento streaming. “Coltivare e preservare la memoria è il vero anticorpo, per usare un linguaggio che ben...

Conferita a Rufina la cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, ampie polemiche in aula

Presentato questa mattina (21 dicembre 2019) dal gruppo di maggioranza "Democrazia e solidarietà per Rufina" l'ordine del giorno con oggetto "Conferimento cittadinanza onoraria del Comune di Rufina alla...

Il Mugello, la guerra e gli ebrei. Se ne parla ancora una volta, e una proposta alle scuole

Il quotidiano La Nazione lunedì 30 maggio 2016 ha allegato un inserto intitolato “ Cronisti in Classe” nel quale nel corso dell’anno (2016) gli alunni delle tante scuole della provincia di Firenze, hanno...