x
OK!Mugello

36 risultati trovati dalla ricerca "scudo verde"

Mobilità a Bagno a Ripoli. CNA promuove un confronto pubblico su scudo verde, tramvia e variante di Grassina

Il 19 giugno 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli, si terrà un incontro pubblico promosso da CNA Chianti per affrontare temi centrali legati alla mobilità e alla...

Trasporti in Toscana, Elisa Tozzi (FdI): "Prima i ponti e le strade, poi l’A1 gratis per Firenze

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di infrastrutture e trasporti in Toscana, in particolare della proposta di rendere gratuita l'autostrada A1 per i residenti di Firenze. Una misura...

Martedi 20 maggio 2025. Fratelli d'Italia a Borgo San Lorenzo per raccolta firme contro lo scudo verde

Martedì 20 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, il Circolo Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo sarà presente con un proprio banchino in Piazza Garibaldi, in occasione del consueto...

Replica dei consiglieri metropolitani di centrodestra al dibattito sullo Scudo Verde - “Difendiamo i nostri territori, non le bandiere di partito

  Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Consiglieri Metropolitani di Fratelli d'Italia - Prendiamo atto delle dichiarazioni delle sindache Di Maio e Catani, così come del sindaco Baroncelli,...

Scudo Verde. Fratelli d'Italia: "il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori e si inginocchiano a Firenze"

Il progetto dello Scudo Verde a Firenze, continua a sollevare polemiche tra cittadini, amministratori e ambientalisti. Al centro del dibattito: la necessità di ridurre l’inquinamento a fronte...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

Mugello, tra trasporti e politiche green: Fratelli d'Italia apre il dibattito a Scarperia

Una mattinata di confronto serrato, quella di sabato 12 aprile al Palazzo dei Vicari, dove si è tenuto un incontro pubblico sulle politiche di area vasta nel Mugello, promosso dal Consigliere regionale...

Scudo verde. CNA Mugello avvia il confronto pubblico a Borgo San Lorenzo

Si è svolto ieri, giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico “Lo Scudo Verde visto da fuori”, organizzato da...

Fratelli d'Italia. Raccolta firme per fermare lo Scudo Verde

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Fratelli d'Italia Borgo San Lorenzo - Scarperia e San Piero C’è un’Italia che si sente lasciata indietro, e non sta zitta. Domani pomeriggio,...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Oltre duecento persone in piazza per dire no allo scudo verde

Secondo alcuni colleghi erano una decina, secondo altri una cinquantina. In realtà e la foto che pubblichiamo lo dimostra erano circa 200 i cittadini che a meno di  hanno ventiquattro ore...

Scudo verde a Firenze. Critiche da FDI per l’impatto sui residenti della provincia

A partire dal 1° aprile entrerà in vigore lo "Scudo Verde", il progetto di limitazione del traffico a Firenze volto a ridurre l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, l’iniziativa...

Al via lo "scuso verde" di Firenze, tutto quello che c'è da sapere

Dal domani 1° aprile 2025 scatta a Firenze attivazione della Ztl ambientale per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti e dei bus turistici. Nonostante la protesta di tanti che andrà...

“No allo Scudo Verde”: presidio lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Vecchio

Un presidio di protesta è stato annunciato per lunedì 31 marzo a Firenze, dalle ore 15 alle 16, davanti a Palazzo Vecchio (lato via de’ Gondi), per dire “No allo Scudo Verde”,...

Richiesta di rinvio dello scudo verde per i pendolari di Mugello, alto Mugello e Valdisieve

A seguito della difficile situazione viaria che interessa il Mugello, l’Alto Mugello e la Valdisieve a causa della recente alluvione, Fratelli d’Italia Mugello ha ufficialmente richiesto alla...

La proposta di Andrea Asciuti. Scudo verde? Solo per i turisti

All'approssimarsi dell'entrata in vigore delle nuove porte telematiche (circa 80) che dal 1°aprile monitoreranno il flusso dei veicoli in entrata in città per il cosiddetto scudo verde...

Camilletti e Giannelli (Lega): "Scudo Verde, continua la mobilitazione in Mugello. "Grave il silenzio della Città metropolitana"

"Nell'arco di pochi giorni, da più parti, a livello istituzionale, si è assistito ad una serie di prese di posizione da parte del Mugello nei confronti dello scudo verde, prima...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

Mobilità e governance. Critiche alla gestione dello "scudo verde" e al dialogo istituzionale

Il dibattito sulla mobilità nell'area metropolitana di Firenze si intensifica, con crescenti tensioni tra l’amministrazione cittadina e i comuni della provincia. In particolare, il sindaco...

Opposizione compatta contro lo "scudo verde". Le critiche di Bambagioni a Firenze

A Firenze, il consigliere comunale Paolo Bambagioni della Lista civica Eike Schmidt ha espresso una forte critica contro il provvedimento dello "scudo verde", definendolo uno strumento che divide...

Il piano del verde "segreto" di Firenze. Italia Nostra chiede di coinvolgere la città e renderlo pubblico

Non passa inosservata l'approvazione di giunta del piano del verde di Firenze. Così come non passa inosservato il fatto di non rendere pubblico il documento e Italia Nostra non ci sta. "Dopo...

Consiglio comunale straordinario a Barberino. In programma mozioni, interrogazioni e discussioni cruciali

Il Comune di Barberino di Mugello ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 10 febbraio 2025, alle ore 21:00, presso la sala del 2° piano del Palazzo Pretorio in Piazza...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui comuni della città metropolitana, serve il coinvolgimento di tutti. Se ne parla a Pontassieve

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

Valdisieve, Valdarno e Mugello: cosa dicono i dati Irpet sulle aree interne?

“Per porre un freno allo spopolamento di aree montane o periferiche rispetto ai grandi agglomerati urbani dotati di tutti i servizi la Regione Toscana ha deciso di riservare loro il 30% dei fondi...

Insieme per Dicomano. Un consiglio comunale tra indifferenza e mancanza di soluzioni concrete? Le critiche di Zeni

Saverio Zeni, capogruppo di "Insieme per Dicomano", commenta il Consiglio Comunale del 28 novembre 2024, sottolineando la mancanza di focus sulle problematiche locali durante l'incontro....

Scudo Verde e accesso ai servizi sanitari: Il silenzio delle istituzioni mugellane sulle preoccupazioni dei cittadini

A seguito dei recenti articoli comparsi sulla stampa locale e nazionale, il nostro lettore Fabio, cittadino di Borgo San Lorenzo, ha condiviso una comunicazione inviata lo scorso 29 aprile 2024 all’allora...

Guglielmo Mossuto (Capogruppo Lega): “Ringrazio il popolo della Lega per l’opportunità datami"

Il giorno del debutto e delle prime dichiarazioni in aula. Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto. A seguire riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: “Non...

Dardano: “Scudo verde esteso agli Euro 6? Un danno e una beffa per i cittadini”

“Il PD sta pensando davvero di estendere le limitazioni imposte con lo Scudo verde ai diesel Euro 5 ed Euro 6? Se così fosse per i cittadini si configurerebbe davvero un danno...

Andrea Asciuti sarà il candidato sindaco per “Firenze vera”

Ancora una lista civica in campo a Firenze per le amministrative. E' stata presentata stamani ed ha come candidato sindaco l'attuale consigliere comunale del gruppo misto Andrea Asciuti: Napoletano...