x
OK!Mugello

70 risultati trovati dalla ricerca "paglia"

Gli stracci di Salvatore Vinci: il mistero chiarito dalle analisi scientifiche. Nella serie tv Netflix sbaglia ancora

di Paolo Cochi: Il ritrovamento di alcuni stracci macchiati di sangue e residui sospetti nella casa di Salvatore Vinci sembrò aprire una pista clamorosa sul “Mostro di Firenze”. Ma...

A Signa arriva la Taric: il 40% degli utenti ha già ritirato il nuovo kit per la raccolta differenziata

A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Signa. Fino ad oggi già il 40% degli utenti ha ritirato i nuovi kit per la raccolta...

Due porcini record nei boschi di Firenzuola. Continua la raccolti dei funghi da record

Nei boschi di faggio del comune di Firenzuola, nell’Alto Mugello, sono stati rinvenuti due esemplari eccezionali di fungo porcino della specie Boletus edulis. I protagonisti della scoperta sono...

Via arte della Paglia. Al via la fase finale della bonifica, poi il cantiere stradale

Sono riprese da ieri le attività di completamento della bonifica degli ordigni bellici per consentire poi l’avvio del cantiere per il completamento di via Arte della Paglia verso Nord da...

Incoronazione del marzocco, anche il comune di Signa ha ricevuto la sua corona

Una corona d’oro per il Marzocco anche per il Comune Signa. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico...

Grandiosa Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata - Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne”

Inizia con un’asta, il bellissimo spettacolo andato in scena al teatro Corsini di Barberino giovedi 10 aprile  con Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata | Satira per...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Pratolino ospita "filo verde per un giubileo sostenibile". Dialoghi su ecologia e futuro del pianeta

Il 12 aprile 2025, il Parco Mediceo di Pratolino accoglierà la tappa toscana del ciclo di incontri Filo verde per un Giubileo sostenibile, un evento dedicato alla riflessione sull’ecologia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 marzo 2025

Accadde oggi 1922 -  Gli italiani occupano Fiume (102 anni fa), I nazionalisti italiani riunitisi  in un Comitato di Difesa Cittadino occupano la città di Fiume (oggi nota anche...

"Vicchio Vive": Farsa politica e bugie sul predissesto: ecco perché non ci siamo prestati al gioco

L'ex Sindaco Filippo Carlà Campa denuncia la mancanza di confronto nell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione, definendolo una messinscena propagandistica priva di...

Barberino, tutto esaurito per Maria Cassi e Lorenzo Cipriani in "Mediterraneo" con le musiche dal vivo di Andrea Pagliari

Dopo lo straordinario successo dei primi due appuntamenti sul palco per un numero limitato di persone, quelli insieme al compagno storico Leonardo Brizzi con ON STAGE, l’eccezionale Maria Cassi...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Firenzuola, a Pagliana un incontro fra teatro e musica su Dante Alighieri: ecco quando si terrà

Una bella pagina culturale e musicale, avrà luogo  sabato prossimo 25 gennaio 2024, con inizio alle ore 18,   presso il Teatro ”La Scaletta” di Pagliana in comune di...

Signa, il museo civico della Paglia amplia il suo orario di apertura

Il Museo civico della Paglia di Signa amplia il suo orario di apertura ed apre le sue porte anche il sabato pomeriggio e la prima domenica del mese. Ad annunciare le novità il sindaco di Signa...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

Dal Mugello alla Tv la storia di una ditta agricola tutta al femminile: arriva anche il premio Legambiente

Quando al giorno d'oggi donne e agricoltura si incontrano è un salto nel passato. Oggi, infatti, l'agricoltura un lavoro "di forza e sacrificio" è spesso accostata al mondo...

Interventi di manutenzione straordinaria Linea Firenze- Roma alla Stazione di Rignano sull’Arno, modifiche di circolazione

Dal 5 al 19 agosto sono in programma lavori per la sostituzione del ponte metallico di circa 10 metri ed il consolidamento e l’impermeabilizzazione del viadotto ferroviario a 11 arcate,...

Signa. Il sindaco Fossi e l’assessore Di Natale: “Dodici progetti per cambiare il volto a Signa”

Il sindaco Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Di Natale, l’hanno definita “ripartenza nella continuità”. Insieme, infatti, hanno voluto fare...

Multimediale, inclusiva e aperta. La sfida dell’informazione nel nuovo ecosistema

La trasformazione del settore mediatico e l'evoluzione del ruolo dei media nella società contemporanea sono stati i temi principali della prima edizione di Glocal Farm. Una giornata cui hanno...

L’antica pieve di Decimo si trasforma in una piccola Betlemme

La pieve di Decimo, con le sue pregiate architetture e le atmosfere secolari che uniscono fede, natura e storia, si trasforma nella Betlemme di duemila anni fa. È qui, nel borgo sancascianese...

Splendido presepe meccanico al crocifisso di Borgo San Lorenzo

Venerdì scorso 8 dicembre 2023, festività dell’Immacolata,  dopo la Santa Messa delle 10,30,  è stato benedetto da don Francesco Alpi, quindi aperto al pubblico, il...

Franco Vichi presenta a Vicchio il suo " Un normale numero uno"

Sabato 25 novembre 2023, ore 18,00 Logge di Piazza della Vittoria a Vicchio (Fi). Franco Vichi: “Un Normale Numero Uno” edito da Mauro Pagliai Editore. Sarà presente l'autore il...

Liberamente Festival - Torna il festival del Circolo ARCI di Barberino di Mugello - Il programma completo

Dal 15 al 17 settembre torna al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello Liberamente Festival, il festival artistico-culturale ad ingresso gratuito che per questa sua IX edizione...

A Pontassieve arriva il primo Festival del Fiume: un ricco programma di eventi

Dal 22 al 24 settembre 2023 a Pontassieve in riva alla Sieve al "P’Orto" presso il Giardino della Docciola  si terrà la prima edizione del Festival del Fiume: tre giorni di...

Signa, ecco il nuovo museo civico della paglia

Sarà inaugurato il 10 giugno il nuovo Museo Civico della Paglia di Signa che, dal Centro culturale di via degli Alberti, si trasferisce in viale Mazzini in quella che un tempo fu la caserma dei...

Nuovo Magistrato alla Misericordia di Scarperia

Come avevamo anticipato  in un precedente servizio su OK!Mugello, erano iniziate  a Scarperia le consultazioni, per il rinnovo del Magistrato della Confraternita di Misericordia di Scarperia,...

Nuovo libro di Gian Piero Luchi su Barberino di Mugello

È un libro per chi oggi abita a Barberino: per chi è lì da sempre ma ha dimenticato, come per i “nuovi”, curiosi di conoscere la storia dei luoghi, degli edifici, degli...

“La sostenibilità a portata di mano” in mostra al Museo Civico della Paglia di Signa

Inaugurata la nuova mostra all’interno dei locali del Museo Civico della Paglia di Signa. "La sostenibilità a portata di mano" in esposizione dal 17 dicembre fino alla fine...

Signa, firmato un protocollo per la messa in sicurezza del territorio

Presentato all’interno del cantiere della cassa di espansione dei Renai il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico sul territorio di Signa:...

L’astrofisica mugellana Anna Brucalassi ha parlato della costellazione planetaria

“Interessantissima conferenza a Villa Il Palagio di Scarperia, organizzata dal Rotary Club Mugello lo scorso 23 febbraio 2016, centrata su un tema molto affascinante dedicato all’astronomia...