x
OK!Mugello

49 risultati trovati dalla ricerca "Smessa"

Canale 5, viene cancellata La notte nel cuore: il motivo

Canale 5 cancella La notte nel cuore dalla domenica: ecco il motivo, cosa cambia nel palinsesto e quando rivedere la soap turca. Dicembre è da sempre un mese di assestamenti televisivi e cambiamenti...

Borgo San Lorenzo, via al buio da cinque giorni: il Comune interviene dopo la segnalazione dei cittadini

Una segnalazione giunta in redazione da un lettore richiama l’attenzione su una situazione di disagio che interessa Via Caduti di Montelungo, una delle vie centrali di Borgo San Lorenzo. Da circa...

Ticket gratuito per i bus del trasporto scolastico in gestione esterna

Azzerato il ticket per i bus delle scolaresche gestite da aziende private che effettuano servizio scolastico sia di Firenze che per gli altri comuni della Città Metropolitana. È quanto prevede...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 novembre 2025

Accadde oggi 1899 - Nascono le cheerleader (128 anni fa). Per sostenere e incitare il gruppo sportivo della propria scuola Johnny Campbell studente di medicina all'Università del Minnessota,...

L'Eredità, perché le ex professoresse Naomi e Michelle hanno lasciato

Due volti emergenti dello spettacolo italiano debuttano nella nuova edizione del quiz di Rai 1, portando freschezza e nuove storie da raccontare. La nuova stagione de L’Eredità è...

La forza di una donna, un ritorno a sorpresa sconvolge: anticipazioni 4 ottobre

Una nuova serie di episodi de La forza di una donna metterà in scena intrighi e colpi di scena: nella puntata del 4 ottobre un personaggio tornerà creando scompiglio.   I serial...

La letteratura come strumento di legalità. Il pianto di Roberto Saviano in aula è il pianto di tutti noi

Simbolo di un’Italia che resiste al potere mafioso con la forza delle parole, lo scrittore continua a pagare un prezzo altissimo per la sua opera di denuncia, spesso isolato anche da chi dovrebbe...

Pontassieve guarda al futuro: il cantiere Bertolotti Rail accelera, tra rigenerazione urbana e sostenibilità

Procede a Pontassieve a ritmo sostenuto il cantiere di Bertolotti Rail, uno dei progetti più innovativi in tema di rigenerazione urbana e sostenibilità in Toscana. Bertolotti Spa, azienda...

Emergenza ambientale sul torrente Rovigo: il maltempo fa franare una vecchia discarica

Le forti piogge che hanno colpito il territorio nei giorni scorsi hanno provocato uno smottamento nella zona di Palazzuolo sul Senio, causando il cedimento di una vecchia discarica dismessa da circa 50...

Rave party a Palazzuolo sul Senio: Blitz dei Carabinieri, decine di identificati e sequestri

In occasione di un rave party non autorizzato che si è tenuto nella cava dismessa di Badia di Susinana, a Palazzuolo sul Senio, tra l'8 e il 9 marzo scorso, i Carabinieri della Compagnia di...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

Lezione gratuita sulla Firenze medievale dei mercanti

Dopo il grande successo ottenuto la settimana scorsa nell’evento artistico dell’Atelier d’Arte in località La Torre diretto dalla Prof. Elisa Marianini, la stessa ci porta a conoscenza,...

Gli audio che imbarazzano il Quartiere 4

Mai fidarsi delle tecnologie, specialmente quando non le conosciamo a fondo. La nuova modalità di incontri, riunioni e conferenze in remoto, diventata indispensabile durante il periodo del Covid-19,...

Dissing Tony Effe e Fedez: quando la musica rap difetta di talento e diventa veicolo del nulla

Tony Effe e Fedez sono due volti noti della scena musicale italiana. In base al loro approccio alla musica, possiamo dire che sono rapper – anche se, per definirsi qualcosa, qualunque cosa, bisogna...

Dal Mugello al Valdarno, i lavori della TAV procedono tra continui cambi 'in corsa': la denuncia di Idra

A Palazzo Vecchio e in Regione Toscana si prosegue nella costruzione dei 60 km di galleria per il tratto di alta velocità tra Vaglia e Bologna, che stando a quanto riportato da Idra sarebbero privi...

Erica Taci: Giovane stella del Mugello riconfermata opinionista su Rai2 per la terza stagione

Erica Taci, giovane promessa del panorama musicale del Mugello, continua a brillare e raggiunge un altro traguardo importante. Per la terza volta consecutiva, è stata confermata come opinionista...

I Quadrelli di Borgo San Lorenzo: Tradizione e innovazione per l'orto, il giardino e i tuoi animali

Alcuni secoli orsono, 1600 circa, il Mugello produceva una grande quantità di bachi (bozzoli) da seta, per una copiosa  alberatura di piante da gelso. Il Podestà dell’epoca...

La 100 km del Passatore 2024: tutto pronto per la 49^ edizione

Presentata ieri, 14 maggio, nella sala conferenze dello Stadio Ridolfi a Firenze, la 49^ edizione della 100 km del Passatore, in programma per sabato 25 maggio. La gara, con partenza da Piazza del Duomo...

Il Cardinale Ernest Simoni in visita alla comunità del Covigliaio

Grande festa presso la Chiesa di San Matteo a Covigliaio dove grande concorso di popolo ha accolto con festante gioia il Cardinale Ernest Simoni, che sfidando il freddo dell'inverno, in una bella...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

“Il Ritorno del Passatore”, mercoledì 11 ottobre la seconda puntata dedicata al volontariato

La 100 km del Passatore riattiva la propria macchina organizzativa e comunicativa per recuperare la 49^ edizione annullata causa alluvione nel 2023 in collaborazione con la web tv Sport2u.tv. Dopo la...

Rufina, lunedì 3 luglio convocazione del Consiglio Comunale

Il presidente del Consiglio Comunale di Rufina rende noto che la seduta del consiglio comunale è convocata per lunedì 3 luglio alle ore 21:00. La seduta avrà il seguente ordine del...

In marcia verso Barbiana per i 100 anni di Don Milani: ecco il programma della manifestazione

“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro....

In un colpo solo la Polizia di Stato recupera 3 scooter rubati in città: restituiti subito ai legittimi proprietari

Ieri mattina la Polizia di Stato ha scoperto, sopra la zona di Careggi, una rimessa di scooter rubati . Durante una serie di controlli gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 gennaio

Accadde oggi 41 - Ucciso Caligola (1982 anni fa). Mentre fa rientro a Palazzo Imperiale dopo aver assistito allo spettacolo delle ludi palatini l'imperatore romano Caio Cesare Germano noto come Caligola...

Nuova vita per l'Area Ferroviaria di Pontassieve: uno stabilimento e tanti posti di lavoro, il progetto

Cambia profondamente il volto di Pontassieve, restituendo ai suoi cittadini un’area centrale e che per lungo tempo ha rappresentato una sorta di cicatrice al centro del paese: l’Area ferroviaria,...

Domani sera su Rai 2 l'intervista con i comitati No Eolico Mugello. L'orario

Ieri sabato 7 maggio è stata in girata da una troupe televisiva di Rai 2 un servizio con i comitati contrari all'eolico e Mugello servizio che sarà trasmessa domani sera lunedì...

Frequenti il bosco? Occhio alle zecche. E in Mugello arrivano i cartelli sui sentieri

Firenze – L’ufficio Igiene e Sanità Pubblica con sede a Borgo San Lorenzo e afferente al Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana centro, invita ad adottare alcune semplici precauzioni...

Ecco come rinascerà l'ex centrale Fiat di Novoli

Una struttura metallica che richiama il disegno naturale della foglia su oltre 30 metri e una torre leggera per far passare il vento, con pannelli fotovoltaici per generare energia rinnovabile, verde...

Ecco come furono rastrellati i giovani vicchiesi Martiri di Campo di Marte.

Stadio Franchi di Firenze, anche Idra scrive al Ministro dei Beni culturali: "Nessuno tocchi il sacrario dei cinque ragazzi fucilati il 22 marzo 1944! E spiegano dall'associazione il collegamento con...