x
OK!Mugello

16 risultati trovati dalla ricerca "DARIO NARDELLA"

Lavori stadio Franchi. Tra promesse e incertezze, la politica fiorentina si divide

La Fiorentina continuerà a giocare allo Stadio Artemio Franchi durante tutta la fase dei lavori di ristrutturazione, salvaguardando così anche le celebrazioni per il centenario della squadra,...

Giunta Funaro: i commenti delle opposizioni

“Apprendiamo dalla stampa che come annunciato oggi il Sindaco Sara Funaro ha reso nota la composizione della sua Giunta. Una Giunta senza grandi sorprese visto che gli appetiti delle correnti interne...

Sieci, tanti gli appuntamenti alla Festa dell'Unità: il programma nel dettaglio

Dal 6 al 21 luglio torna la Festa Unità al Parco Enrico Berlinguer di Sieci, organizzata dal Partito Democratico Unione Comunale di Pontassieve, dall’Associazione Pontassieve Futura e dal...

Firenze commemora l'eroismo Ucraino nel giorno dell'invasione

Cosi come in tutte le piazze delle principali città italiane anche a Firenze, il 24 Febbraio, Italiani e Ucraini si sono uniti nel celebrare il giorno della seconda invasione russa che in tre giorni...

Firenze perde un altro esponente della sua cultura. Addio al padre di Bobo

Se ne è andato a 83 anni Sergio Staino, vignettista e ex direttore dell'Unità. È scomparso a Firenze, era malato da tempo ed era stato ricoverato qualche giorno fa. La cultura...

Un volume su Villa Vittoria - Una storia tutta da scrivere

Villa Vittoria fu costruita alla fine dell'Ottocento per volere della famiglia Strozzi. Ampliata durante gli anni Venti del Novecento, fu poi acquistata dal conte Alessandro Contini Bonacossi, che...

Corri la Vita boom: superate le 30mila iscrizioni

Sfondato il muro delle 30mila iscrizioni per la XX edizione di CORRI  LA VITA, la manifestazione che unisce sport, cultura e solidarietà e che anche quest’anno, grazie alla raccolta...

Scossa di terremoto a Impruneta (magnitudo 3.7). Avvertita anche in città. Paura anche in serata

E' stata avvertita anche a  Firenze città, specie nella zona sud la scossa di terremoto che ha colpito questo pomeriggio (martedì 3 maggio) la zona di Impruneta. Scossa per...

Presentato stamani il nuovo tratto A1 Firenze Nord - Barberino

Nuovo tratto A1 Firenze Nord-Barberino. Dario Nardella: "Tre corsie che accorciano l'Italia e ci fanno respirare di più" "Opera a forte impatto ambientale che avrà una...

Guerra in Ucraina. Firenze città della pace con la grande manifestazione e con l'accoglienza

​​​​​“Sono particolarmente orgoglioso che Firenze sia in prima linea nell’impegno per ottenere il prima possibile la pace e avviare il prima possibile un negoziato vero per la pace ad oltranza....

Claudio Cantella ricorda l'amico Richard Rogers

In esclusiva per Ok!Firenze pubblichiamo il ricordo dell'archistar Richard Rogers dell'amico e collega Claudio Cantella siciliano di nascita ma da anni residente a Pontassieve. Alcuni non sanno...

Musei fiorentini: Il Green Pass non frena i turisti

La lotta alla pandemia prosegue su più fronti, senza però fiaccare le attività culturali, a cominciare dai musei del territorio metropolitano fiorentino. C’era la paura di come...

Piazza della Vittoria, la rinascita dopo le polemiche

Una piazza ad alta qualità ambientale con più verde, più spazi per famiglie e più luce: riapre al pubblico piazza della Vittoria completamente riqualificata dopo i lavori di...

I pazienti clinicamente guariti arrivano a Coverciano

Tutto è pronto alla foresteria del Centro Tecnico Federale Figc di Coverciano per l'arrivo lunedì dei primi pazienti positivi al Covid 19 clinicamente guariti ma ancora positivi al tampone e quindi impossibilitati...

I funerali di Michele Gesualdi. Presenti anche Nardella e Rosy Bindi

A Barbiana si sono svolti sabato mattina i funerali di Michele Gesualdi, ex allievo di Don Milani ed ex presidente della Provincia di Firenze, deceduto dopo una lunga battaglia contro la malattia (la...

Lowenstein. Mecenati del terzo millennio tra il Mugello e Firenze. Video presentazione di Costa San

"Un bene mobile o immobile si può acquistare, si può vendere, ma un'eredità storica e culturale non si può mercanteggiare, si può solo custodire, preservare, conservare per i nostri figli e per i figli...