x
OK!Mugello

31 risultati trovati dalla ricerca "Coop Firenze"

Al teatro Excelsior di Reggello un omaggio in musica a Pino Daniele apre la stagione di prosa 2025/2026

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Excelsior di Reggello si inaugura venerdì 21 novembre alle ore 21.15 con lo spettacolo Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino, un...

Presentato il nuovo piano dell’offerta formativa territoriale 2025-2027. Sessantasei i progetti

È stato pubblicato il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Territoriale (POFT) per il biennio scolastico 2025-2027, approvato con Determinazione n. 2044 del 9 ottobre 2025. Il documento, articolato...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

"E io ti accompagnerò...": a San Piero a Sieve un evento sul valore delle relazioni nel fine vita

Dopo il rinvio per maltempo dello scorso 14 marzo, torna finalmente l’atteso appuntamento con “E io ti accompagnerò...”, l’evento promosso da CORE e dedicato al tema delicato...

Torna "Venerdì d’Eresia": la sesta stagione tra cultura e territorio

La cultura torna protagonista con la sesta stagione di "Venerdì d’Eresia", rassegna letteraria che, dal 8 marzo al 31 maggio 2025, animerà diversi spazi culturali del Mugello...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

Arriva a Firenze la 'Piazza delle lingue' dell'Accademia della Crusca

Si è inaugurata nella giornata di ieri, Lunedì 4 novembre, presso la sala del Pegaso, la 'Piazza delle lingue' manifestazione dell'Accademia della Crusca dedicata alla lingua...

A Pontassieve il transatlantico Andrea Doria riprende vita grazie ad una mostra di modellismo: si terrà anche un convegno

Da Sabato 19 ottobre fino a Domenica 27 ottobre sarà esposto, presso lo spazio soci di Coop Firenze - Pontassieve, il grande progetto dell'Associazione di ricostruzione storico/modellistica...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Sostegno della società della salute per lo sportello digitale dell’associazione progetto accoglienza

La Società della Salute (Sds) ha recentemente partecipato a un'iniziativa di crowdfunding dedicata alla creazione di uno sportello digitale per l'Associazione Progetto Accoglienza, tenutasi...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...

Unicoop Firenze e polizia postale unite per la sicurezza informatica

Unicoop Firenze ha siglato un protocollo d'intesa con la Polizia Postale, volto a prevenire e contrastare i crimini informatici e a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi legati al cyberspazio....

I Pooh approdano al Musart Festival di Firenze per il tour estivo 2024 al Parco Mediceo di Pratolino

Giovedì 25 luglio ore 21.00 al Parco Mediceo di Pratolino per il Musart Festival, quasi tre ore di concerto per rivivere la storia dei Pooh, da “Amici per sempre” a “Tanta voglia...

Magia musicale a Marradi: il duo Stracciati & Tavolazzi in concerto

Appuntamento con la grande musica con GIULIO STRACCIATI e ARES TAVOLAZZI che Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 21 e ad ingresso libero saranno alla Terrazza Dino Campana – Marradi (Firenze)...

Libero dai rifiuti - Oggi a Barberino di Mugello

Progetto in collaborazione con Legambiente, le sezioni soci Coop e le amministrazioni local - Nove appuntamenti, trenta classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di 650 alunni:...

Bilancio positivo per Unicoop Firenze. Crescita delle vendite e impegno sociale per il 2023

Il bilancio 2023 di Unicoop Firenze chiude in positivo, evidenziando vendite per 2,9 miliardi di Euro, con un aumento del 9,9% in valore e del 2,8% in volume rispetto all'anno precedente, nonostante...

La nuova stagione dei "Venerdi d'eresia"

VENERDI’ D’ERESIA riparte con la 4° stagione. Dieci appuntamenti dall’8 marzo al 24 maggio 2024 in location e paesi diversi, comunque sul territorio mugellano. Questa stagione propone...

Alzheimer, a Firenze il Caffè dedicato a malati e familiari

E' un luogo di incontro per persone malate di Alzheimer e per i loro familiari, uno spazio protetto in cui possono accedere liberamente trovando ascolto, attività, consigli. Il Libero Alzheimer...

""Un dono per i bambini colpiti dalla guerre", a Pontassieve la presentazione di un progetto per UNICEF

Nata nel 2010 la Fondazione il Cuore si scioglie onlus, è impegnata da sempre a fianco di chi è in difficoltà, per cercare di dare un’opportunità a quanti non l’hanno...

Rufina, inaugurato alla scuola Falcone il "bosco didattico": il giardino diventa un laboratorio interattivo di biodiversità

Al via alla scuola primaria Falcone di Rufina la piantagione del bosco didattico realizzato da Unicoop Firenze. Il progetto ha preso il via questa mattina presso la scuola primaria Falcone di Contea, nel...

Parte la rassegna culturale: Venerdì d’Eresia – Un ricco programma con interessanti appuntamenti

Dopo due stagioni molto intense, che hanno visto nella ribalta dei Venerdì d’Eresia, personaggi noti e alcuni meno noti, ma tutti di indiscusso valore. Nella prima stagione: Vittoria...

Bilancino. Arrivato il cestino mangia rifiuti nelle acque. Giovedì l'inaugurazione

Si inaugurerà Giovedì 9 Settembre l’installazione al Parco di Bilancino in località Andolaccio del dispositivo Seabin Project, il cestino cattura plastiche amico delle acque. Dopo...

Unicoop, Croce Azzurra di Pontassieve ammessa al finanziamento nel progetto "Nessuno Indietro"

Oltre 1,35 milioni di euro. È la cifra che Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno messo a disposizione dei toscani più fragili nell'ambito del bando Nessuno Indietro, fra finanziamento...

Centro commerciale Pontassieve, al via la vera FASE 2 con la riapertura di molti esercizi

Piena Fase 2 anche al Centro*Pontassieve, dove dal 18 maggio la quasi totalità degli esercizi commerciali ha ripreso l’attività. Oltre ai negozi, da alcuni giorni hanno riaperto anche i punti di ristoro,...

Alla Coop arriva la 'Spesa sospesa', ecco come funziona

Parte oggi la Spesa Sospesa nei punti vendita Unicoop Firenze, con l'obiettivo di raccogliere fondi per offrire una spesa alle persone bisognose, ancora più vulnerabili in questo momento di emergenza...

Spesa gratis a casa per gli over 75. Patto fra comune e grande distribuzione

Il Comune e la grande distribuzione cercano e trovano un progetto per rendere più facile la vita alle persone anziane e fragili invitate a restare a casa per evitare il diffondersi del contagio.Beneficiari...

Pontassieve.Venerdì il medico Pietro Bartolo presenta "Le Stelle di Lampedusa", la vita sull'isola

Il medico di Lampedusa ed europarlamentare Pietro Bartolo, che da anni opera nell'isola siciliana in aiuto agli immigrati, sarà ospite di una serata a lui dedicata presso il Comune di Pontassieve. Venerdì...

Prelibatezze dalle eccedenze del supermercato. Il progetto del Chino Chini è un successo

“Cuciniamo Le Eccedenze”: un progetto virtuoso che riduce gli sprechi educando i giovani e coinvolgendo le imprese e le associazioni del territorio. Con una conferenza stampa presso l’Istituto Chino Chini...

La porti un bacione a Firenze. Il Musical con Rodolfo Banchelli

Rodolfo Banchelli, ballerino, cantante e showman, mette in scena un musical sulla vita di Odoardo Spadaro. “La porti un bacione a Firenze. Il Musical ha già debuttato in molti teatri della provincia fiorentina...

Coop. Da Borgo i dipendenti al presidio di Firenze

Questa mattina sotto la Prefettura di Firenze c'eravamo anche noi i soci lavoratori dipendenti di Unicoop Firenze del punto vendita di Borgo S. Lorenzo. Inizia così la nota che riceviamo direttamente...