POFT © Comune di Pontassieve
È stato pubblicato il nuovo Piano dell’Offerta Formativa Territoriale (POFT) per il biennio scolastico 2025-2027, approvato con Determinazione n. 2044 del 9 ottobre 2025. Il documento, articolato in un libretto consultabile sul sito istituzionale del Comune, rappresenta uno strumento strategico per l’ampliamento e l’arricchimento dell’offerta scolastica, con l’obiettivo di integrare percorsi formativi curricolari e attività educative rivolte agli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
Il nuovo POFT comprende complessivamente 66 progetti onerosi per l’Amministrazione comunale, molti dei quali differenziati in base all’età e alle esigenze specifiche dei destinatari. A essi si affiancano numerose iniziative non onerose, realizzate grazie alla collaborazione con associazioni, istituzioni e soggetti del territorio, in un’ottica di partecipazione e rete educativa. Tra i partner coinvolti figurano la Biblioteca Comunale, la Polizia Municipale, il Museo Geo, Unicoop Firenze – Sezione Soci Valdisieve, la SMS Croce Azzurra, la CNA Firenze e altre realtà locali, impegnate nella promozione di un’offerta formativa ampia e inclusiva.
Le attività si articolano in otto macro-aree tematiche: Promozione della Lettura, Educazione Civica, Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile, Educazione Musicale, Storia e Cultura Locale, Educazione all’Arte, Immagine, Danza e Audiovisivo, Educazione Emotiva e Relazionale, e Promozione del Benessere ed Educazione alla Salute. Particolare rilievo è attribuito ai progetti di Educazione Alimentare e alla Salute proposti da SIAF, destinati a tutti i gradi scolastici e orientati alla diffusione di corretti stili di vita e alla consapevolezza alimentare.
Con il nuovo POFT, l’Amministrazione conferma l’impegno a sostenere la crescita educativa e culturale del territorio, rafforzando la collaborazione tra scuola, istituzioni e comunità. Il programma biennale si configura come un investimento concreto sul futuro delle giovani generazioni e sulla costruzione di una cittadinanza consapevole e partecipativa.


