x
OK!Mugello

44 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

Iniziative culturali e sociali a figline e incisa Valdarno per il 25 novembre 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha presentato un articolato programma di iniziative culturali,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 novembre 2025

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (107 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

La fondazione Palazzo Strozzi porta la mostra del Beato Angelico in Mugello

Veniamo gentilmente a conoscenza che, in occasione della grande mostra inerente al “Beato Angelico”, allestita a Firenze dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, e che ha avuto notorietà...

Conclusa con successo l'edizione 2024 di "Una Nota Per…" a Borgo San Lorenzo: oltre 2.400 euro raccolti per l'Ospedale del Mugello

Con l’acquisto del materiale sanitario richiesto dall’Ospedale del Mugello, ente beneficiario dell’evento, si è ufficialmente conclusa la quindicesima edizione di "Una Nota...

Presentazione di “Come leoni!” di Giacomo Perini alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo ospiterà il terzo appuntamento della sesta stagione dei "Venerdì d’Eresia", un ciclo...

A Marradi la presentazione del Meridiano dedicato a Dino Campana: il “blu” che consacra il poeta nel canone dei grandi

Un evento di grande rilevanza culturale attende Marradi e tutti gli amanti della poesia e della letteratura italiana. Venerdì 28 marzo, alle ore 18:30, presso il Teatro degli Animosi, il Centro...

Un monte di libri SDIMM. Lettura, creatività e nuove forme di comunicazione

Riparte anche quest’anno il progetto Un Monte di Libri, una delle iniziative più significative dedicate alla lettura, promossa dalle biblioteche delle Unioni dei Comuni del Mugello e della...

Borgo San Lorenzo. Scoperta la piccola lapide in ricordo di Angelo Gatti

Si sono concluse domenica scorsa, 22 dicembre 2024, all’interno della bellissima Pieve di San Giovanni Maggiore a Panicaglia, le commemorazioni in onore e ricordo del dott. Angelo Gatti (Ronta,...

Venerdì d'eresia. "Risate in farmacia" con la trilogia di Carlo Ronconi

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento speciale dedicato alla trilogia di Carlo Ronconi, farmacista e scrittore. L'incontro,...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

Visita guidata alla mostra sulla liberazione di San Piero a Sieve. Info ed orari

Venerdì 25 ottobre alle ore 18:00, gli utenti delle Biblioteche di Scarperia e San Piero avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alla mostra "Dalla nascita del...

“Una piazza di libri”. Due giorni di iniziative per promuovere la lettura a incisa

Incisa, 14 ottobre 2024 – La Biblioteca comunale Gilberto Rovai ospiterà sabato 26 e domenica 27 ottobre la quinta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, un’iniziativa...

Scuola, anche in Mugello è il giorno del ritorno ai banchi. Gli auguri dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola e Scarperia e San Piero agli studenti

Il nuovo anno scolastico è iniziato anche in Mugello, nella giornata di ieri Lunedì 16 settembre, con il ritorno di studentesse e studenti tra i banchi dopo l'estate e per tanti il significativo...

“Una Nota Per…”: Al Parco Sandro Pertini la quindicesima edizione di solidarietà musicale

Si avvicina la quindicesima edizione di “Una Nota Per…”, il rinomato evento musicale di beneficenza che si svolgerà nelle giornate di Venerdì 6 e Sabato 7 settembre presso...

Torna a settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno,...

Biblioteche - Online il nuovo sito web NOW!

NOW! è il nuovo sito web del Sistema e delle biblioteche, che potranno anche gestire le proprie pagine in autonomia. NOW! permette di accedere al catalogo dei libri e si affianca alla app SDIMMApp,...

Gli studenti delle scuole medie “Leonardo da Vinci” tornano ufficialmente nella rinnovata sede di via Garibaldi: 4 milioni di euro di lavori

Questa mattina, lunedì 4 marzo, sono tornati ufficialmente nelle loro aule della rinnovata sede di via Garibaldi gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo...

18 febbraio 1743, muore Anna Maria Luisa de’ Medici, l’Elettrice Palatina

Anna Maria Luisa fu l’ultima discendente del ramo granducale dei Medici. Figlia di Cosimo III de' Medici, Granduca di Toscana e di Margherita Luisa d'Orléans, fu soprannominata Elettrice...

Ceccardi e Cappelletti (Lega): "A Pontassieve propaganda gender travestita da educazione sessuale, con soldi pubblici"

“La sinistra in Toscana continua a utilizzare soldi pubblici per propagandare l’ideologia gender nelle scuole, nelle biblioteche comunali, nei centri di aggregazione giovanile. Con la scusa...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Graffiti e impegno sociale. Quando l'Hip Hop colora le strade di Firenze.

Da decenni l'Hip Hop colora le città di tutto il mondo. In Italia domina perfino le classifiche musicali. Aspetti positivi e negativi. Firenze, domenica 12 novembre 2023: cinque individui vestiti...

Il nuovo programma di AUSER per le attività da Settembre a Dicembre

Anche quest'anno con l'autunno arriva il programma di corsi, conferenze e laboratori dell'Università dell'Età Libera del Mugello. Le iniziative si svolgono in tutti i comuni...

Bibliobus a Firenze. Riparte la biblioteca sulle ruote

Riparte mercoledì 13 settembre il servizio itinerante del Bibliobus nei cinque quartieri della Città. Dopo la pausa estiva riprende mercoledì 13 settembre il servizio del Bibliobus,...

Fatti e misfatti di paese: Passeggiata nelle strade e nel tempo di Scarperia

Scarperia, 21 giugno 2023 - Sarà un'esperienza unica quella offerta dal prossimo evento organizzato dalle Biblioteche di Scarperia e San Piero in collaborazione con l'archivista Francesco...

Venerdi d'Eresia - “Lo scudetto dei giovani” Fiorentina 1968-69" la presentazione del libro di Bruno Confortini

Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero Marco Casati e della Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli. Interverrà...

Unione Valdarno - Valdisieve, le biblioteche SDIMM si dotano della Carta delle Collezioni

Arriva un importante documento che racchiude i criteri per la gestione e lo sviluppo delle collezioni delle 14 biblioteche comunali del  Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina...

Ritrovate sei preziose pagine miniate rubate a Pistoia negli anni Novanta

Sei pagine miniate del XIII secolo, caratterizzate da notevoli capilettera istoriati, sono state restituite alla Direttrice dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pistoia, Dott.ssa...

Ex Italcementi, una raccolta firme per dire no al parco commerciale: "Salviamo l’economia locale"

Dopo mesi torniamo a parlare del tema della Ex Italcementi. Questo luglio è stato reso pubblico online, dopo mesi in cui le voci si rincorrevano, la proposta di recupero di una società...

Carabinieri tutela patrimonio culturale: le attività e operazioni del 2019

L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del patrimonio culturale, ha evidenziato nel 2019 una netta diminuzione di tali reati in Toscana. A fronte di 55 eventi commessi...

Fase 2, riaprono per il prestito le Biblioteche comunali fiorentine

Riaprono le biblioteche comunali: dal 26 maggio, per i soli servizi di prestito e restituzione, torneranno a fornire servizi al pubblico la Biblioteca delle Oblate, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca...