x
OK!Mugello

Presentati gli interventi per la messa in sicurezza dell’ex cava di Paterno

L’amministrazione comunale ha manifestato riconoscenza verso cittadini, istituzioni e tecnici per il sostegno...

  • 70
Cava di Paterno Cava di Paterno © OKM
Font +:
Stampa Commenta

Nel corso dell’assemblea pubblica tenutasi il 26 novembre 2025 presso il Palazzo Comunale di Vaglia sono stati illustrati gli interventi previsti per la messa in sicurezza dell’ex cava di Paterno, un progetto complesso che rappresenta una priorità per l’amministrazione locale. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione della cittadinanza, segnale dell’interesse e della sensibilità del territorio verso un tema che coinvolge tutela ambientale, sicurezza e salute pubblica. All’iniziativa hanno preso parte la sindaca Silvia Catani, l’assessore regionale David Barontini, il direttore dell’Ambiente Andrea Rafanelli, il vice commissario straordinario Nino Tarantino e l’ingegnera Anna Santello di Veneto Acque, protagonisti nel processo di pianificazione e attuazione degli interventi.

L’amministrazione comunale ha manifestato riconoscenza verso cittadini, istituzioni e tecnici per il sostegno ricevuto e per il lavoro che proseguirà grazie al finanziamento del PNRR. Il progetto prevede il completamento del 70% delle opere entro marzo 2026, con l’obiettivo di portare a termine il 100% degli interventi nel quadro generale di sicurezza e sostenibilità. L’assessora Stefania Lombardo ha evidenziato l’importanza del percorso, sottolineando come la complessità dell’intervento richieda una costante collaborazione istituzionale e un approccio fondato sulle migliori evidenze tecniche disponibili.

Durante l’assemblea i cittadini hanno potuto formulare domande e osservazioni, ricevendo risposte puntuali dai relatori. L’amministrazione, insieme alla struttura commissariale, ha ribadito l’impegno a mantenere un dialogo continuo con la comunità, garantendo trasparenza e aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori. La sindaca Silvia Catani ha confermato la volontà di proseguire con determinazione nel percorso avviato, evidenziando come la partecipazione numerosa all’incontro rappresenti un indicatore significativo della centralità del tema per la popolazione locale. L’intervento mira a restituire sicurezza al territorio e a consolidare un rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini.

Lascia un commento
stai rispondendo a