Modena City Ramblers © Massimiliano Miniati
Una giornata interamente dedicata alla musica e alla cultura quella del 31 agosto a Marradi che dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, diventerà un palcoscenico diffuso, accogliendo artisti, band e momenti di intrattenimento per tutte le età.
Apertura della festa, alle 10, con le bande musicali che sfileranno per le vie del centro, portando note e colori tra la gente. A mezzogiorno e mezzo, presso la stazione ferroviaria, si terrà l’inaugurazione della nuova Casa della Musica, un segno tangibile dell’impegno della comunità per la valorizzazione delle arti.
Nel pomeriggio alla Corte delle Domenicane, dalle 16, sarà allestita un’area bimbi a tema musicale, alla stessa ora, sulla Terrazza Dino Campana, sarà conferito il premio alla carriera a Enrico Maria Papes, storico volto della musica italiana, seguito dall’esibizione della band della scuola Artistation School of Arts di Faenza.
Ed ancora musica alle 17 al Mercato Coperto con il concerto dei Modena City Ramblers, mentre alle 19 in via Fabbrini saliranno sul palco Luca Bonucci e Daniela Peroni con un raffinato repertorio per piano e voce. A seguire, dalle 20 in via Talenti, spazio all’energia del dj set di Ricky e Lume.
Gran finale dalle 21 in piazza Scalelle, con una serata di musica, danza e parole. Federica Caseti Balucani e Marco Santià proporranno un’esibizione per piano e voce, con la partecipazione del ballerino Alex Bordigoni. A seguire, la band Fario & Friends Group scalderà la piazza, preludio al talk “Pape Gurioli from the Appennino” e all’attesissimo concerto di Paolo Vallesi e tutti i suoi indimenticabili successi da “La forza della vita” a “Le persone inutili”.
Per tutta la giornata Marradi offrirà: street food con prodotti locali, mostre diffuse per le vie del paese e una birreria a cura dell’associazione MarradInventa. L’evento, organizzato dal Comune di Marradi con la collaborazione di numerose realtà associative e commerciali, sarà completamente gratuito e aperto a tutti.


