Logo Fratelli d’Italia © nn
Fratelli d’Italia celebra un risultato storico nel Mugello alle elezioni regionali 2025, triplicando i consensi rispetto al 2020 e registrando una crescita media di oltre 16 punti percentuali. Il capoluogo Borgo San Lorenzo premia il partito con il 23,42% dei voti, mentre Marradi raggiunge il 26,58%, con incrementi a doppia cifra in tutti i comuni della zona.
A seguire il comunicato diffuso:
COMUNICATO STAMPA: FRATELLI D'ITALIA ringrazia gli elettori e triplica i consensi in Mugello
Le elezioni regionali della Toscana 2025, nonostante la sconfitta, hanno segnato un risultato storico per Fratelli d'Italia nel territorio del Mugello, con una crescita media di oltre 16 punti percentuali che ha portato il partito a triplicare i consensi rispetto al 2020. Per questo brillante risultato, desideriamo ringraziare tutti i nostri elettori che hanno contribuito con il loro importantissimo voto, a porre le basi per una futura attività politica sul territorio per la quale ci sentiamo coinvolti e orgogliosi per la fiducia ricevuta.
BORGO SAN LORENZO: IL CAPOLUOGO PREMIA FRATELLI D'ITALIA
Nel capoluogo mugellano, Fratelli d'Italia ha ottenuto 1.461 voti pari al 23,42% delle preferenze, registrando una crescita straordinaria di +15,55 punti percentuali rispetto alle regionali 2020 quando si fermava al 7,87%.
Dato emblematico: Fratelli d'Italia rappresenta il 73% dei voti ottenuti dalla coalizione di centrodestra guidata da Alessandro Tomasi nel comune capoluogo, confermandosi come forza trainante dell'alleanza conservatrice. Nonostante l'affluenza sia calata al 49,63% (dal 66,80% del 2020), il partito ha dimostrato una straordinaria capacità di mobilitazione del proprio elettorato.
IL MUGELLO: CRESCITA OMOGENEA SU TUTTO IL TERRITORIO
L'analisi dei risultati nei comuni mugellani evidenzia una crescita consistente e trasversale:
Marradi: 26,58% (+20,38 punti) – il miglior risultato assoluto
Vaglia: 24,79% (+14,93 punti)
Barberino di Mugello: 24,49% (+16,68 punti)
Dicomano: 22,86% (+15,12 punti)
Vicchio: 21,46% (+13,96 punti)
La media del 23,93% rappresenta un risultato superiore alla media regionale di Fratelli d'Italia (26,78%), dimostrando il solido radicamento territoriale ottenuto dal partito in un'area tradizionalmente di centrosinistra.
CONFRONTO TERRITORIALE: DUE REALTÀ COMPLEMENTARI
BORGO SAN LORENZO
Percentuale FdI: 23,42%
Crescita 2020-2025: +15,55 punti
Peso nella coalizione: 73% dei voti di centrodestra
Contesto: Centro principale del Mugello con 14.547 aventi diritto
MUGELLO COMPLESSIVO
Media FdI: 23,93%
Crescita media: +16,10 punti
Punta massima: Marradi con 26,58%
Contesto: Area montana e collinare con 9 comuni
LA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE
Il candidato mugellano Lapo Cipriani ha raccolto 675 preferenze nella circoscrizione Firenze 2, con il miglior risultato proprio a Borgo San Lorenzo (235 voti), seguito da Vicchio (42 voti) e Scarperia e San Piero (37 voti). Un risultato significativo per un candidato alla prima esperienza regionale che ha saputo interpretare le istanze del territorio. da segnalare anche l'ottimo successo del Capolista della Circoscrizione 2 Matteo Zoppini che riceve in dote dal Mugello 1073 voti contribuendo all'elezione dello stesso in Consiglio Regionale
ANALISI POLITICA DEL FENOMENO
Il successo di Fratelli d'Italia nel Mugello presenta caratteristiche specifiche:
Crescita omogenea: tutti i comuni registrano incrementi a doppia cifra, dimostrando una penetrazione capillare che va dai centri maggiori ai piccoli comuni montani
Contrasto con il calo dell'affluenza: mentre l'affluenza è crollata mediamente del 15,87% in tutto il Mugello, Fratelli d'Italia ha saputo mobilitare efficacemente il proprio elettorato di riferimento
Ruolo di leadership: FdI si conferma come forza trainante del centrodestra mugellano, superando storicamente Lega e Forza Italia in termini di consensi
PROSPETTIVE E CONSOLIDAMENTO
Il consolidamento elettorale apre nuovi scenari per:
Rafforzamento organizzativo: maggiore strutturazione territoriale del partito
Rappresentanza istituzionale: prospettive di crescita negli enti locali
Radicamento sociale: consolidamento del rapporto con le categorie produttive e sociali
Leadership territoriale: ruolo di guida nell’alternativa di centrodestra
CONCLUSIONI
Le elezioni regionali 2025 segnano una svolta storica per Fratelli d'Italia nel Mugello. La crescita costante su tutto il territorio, unita al ruolo di forza egemone del centrodestra e alla capacità di intercettare le istanze locali, rappresenta una base solida per il futuro politico dell'area.
Il risultato premia una strategia di ascolto del territorio e presenza costante, elementi che hanno permesso al partito di radicarsi efficacemente in un'area geograficamente e socialmente complessa, tradizionalmente orientata verso il centrosinistra.
L'exploit di Marradi (+20,38 punti), insieme alla solida performance di Borgo San Lorenzo, dimostra come Fratelli d'Italia sia riuscita a costruire un consenso trasversale che abbraccia sia i centri urbani principali che le realtà montane più periferiche, prefigurando un consolidamento duraturo della presenza conservatrice nel panorama politico mugellano.



Paolo
concordo parzialmente con le analisi fatte, poiché il grande risultato dovrebbe essere interpretato come affezione alle attività nazionali più che a quelle locali. Infatti alle scorse comunali il partito non ha avuto questi risultati per diversi motivi: - candidati poco conosciuti in alcuni comuni (calati dall'alto - e per alto intendiamo provincia e regione) perché i locali veri non spendono la faccia o non ce ne sono di di caratura minima - candidati che hanno militato in passato in altre formazioni politiche (i voltagabbana piacciono poco anche se provenienti dallo stesso schieramento) Credo che anche Giorgia, come molti altri leader nazionali, abbia un bel problema sui territori in riferimento alla classe dirigente. La cultura progressista (diciamocelo, sono ex e post comunisti) sono radicati sul territorio da ottant'anni e hanno ben meno problemi a trovare chi candidare