Controlli dei vigili: Istruttore di guida senza cinture © n.c.
Oltre 210 veicoli fermati, 98 conducenti sottoposti ad alcoltest (tutti risultati negativi), 26 sanzioni elevate e 2 carte di circolazione ritirate. E tra i sanzionati anche un istruttore di guida “pizzicato” al volante senza cintura di sicurezza.
E’ il bilancio dell’operazione interregionale di sicurezza stradale che stamani, nonostante le abbondanti precipitazioni nevose, è stata condotta dai corpi associati di Polizia municipale di Borgo San Lorenzo-Palazzuolo sul Senio-Marradi e di Brisighella-Casola Valsenio-Riolo Terme, e dalla Polizia municipale di Solarolo, Castel Bolognese e Faenza, lungo tutta la viabilità del crinale appenninico che collega l’Alto Mugello col versante romagnolo.
Complessivamente, sono state mobilitate 13 pattuglie - 5 della gestione associata Borgo-Palazzuolo-Marradi e 3 del corpo associato di Brisighella-Casola Valsenio-Riolo Terme, 1 di Solarolo e 2 ciascuna per Castel Bolognese e Faenza, con l’impiego di 26 agenti - in un’attività coordinata e congiunta di sicurezza stradale con controlli che hanno riguardato limiti di velocità, guida in stato d’ebbrezza e sostanze stupefacenti. Sono stati impiegati inoltre 2 autovelox, 3 telelaser, 3 etilometri, 2 drug test e 2 webcam veicolari.
I servizi sono stati effettuati lunga la strada regionale 302 “Faentina”, sia sul versante toscano sia su quello al confine tra Toscana e Romagna, con posti di controllo, per quanto riguarda la parte toscana, disposti in località San’Adriano nel comune di Marradi, Misileo in quello di Palazzuolo e Panicaglia in quello di Borgo San Lorenzo. Una viabilità, quella oggetto dell’operazione, che fa registrare un’alta incidentalità con gravi conseguenze, specie in relazione all’alto transito di motociclisti nei fine settimana.


