Cedro del 1931 © Comune BSL
Il cedro dell’Himalaya piantato nel 1931 in Piazza del Poggio a Borgo San Lorenzo sarà abbattuto. L’albero, già colpito gravemente dal maltempo del 20 agosto scorso, è stato oggetto di un approfondito monitoraggio condotto da uno Studio Tecnico specializzato, che ha evidenziato condizioni di pericolosità strutturale tali da non consentirne la conservazione.
Secondo la relazione dell’agronomo-forestale incaricato, i danni riportati e il drastico squilibrio della pianta la rendono oggi vulnerabile, soprattutto in presenza di eventi atmosferici sempre più imprevedibili. Pur riconoscendone il forte valore simbolico per la comunità, la sicurezza pubblica è stata ritenuta prioritaria.
Il commento del Sindaco Romagnoli
«Quell’albero ha un valore storico ed affettivo enorme – afferma il Sindaco Leonardo Romagnoli – rappresenta il simbolo della piazza e fa parte del disegno del centro storico di Borgo San Lorenzo. Abbiamo tentato ogni possibile soluzione alternativa, ma non era praticabile. Siamo addolorati, ma non possiamo mettere a rischio la sicurezza delle persone».
L’amministrazione comunale annuncia che, una volta completata la rimozione della ceppa e le operazioni di ripristino, nello stesso punto verrà piantato un nuovo cedro, così da garantire continuità alla prospettiva verde della piazza. Parallelamente sarà sostituita anche la pianta rimossa in Piazza Dante lo scorso giugno.
Chiusure al traffico e tempistiche
L’abbattimento è programmato per giovedì 27 novembre 2025. Le lavorazioni richiederanno la chiusura al transito veicolare per l’intera giornata, al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza dell’intervento.


