x
OK!Mugello

Borgo com'era e com'è. Altre foto a confronto: (Villa Le Rose e la famiglia Calosci)

  • 2055
Un confronto. La villa com'era e com'è Un confronto. La villa com'era e com'è © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

(quarta parte). Negli articoli di comparazione fra vecchie e nuove immagini che via via pubblichiamo per nostro diletto, e per far conoscere il vecchio Borgo, alcuni lettori dopo la pubblicazione dell’antico e del moderno viale della Stazione (clicca qui), con tutte le sottolineature sarcastiche e variegate polemiche, che danno il sale a queste piccole parentesi di vita vissuta, alcuni lettori ci hanno chiesto maggiori informazioni sulla Villa “Le Rose”, a metà viale di lato al bivio per  Luco di Mugello.

Questo bell'edificio in stile “liberty” fu costruito agli inizi degli anni ’20, poco tempo dopo il terremoto del 1919. Proprietaria era la famiglia Calosci composta da Tito, la moglie Maretta Becchi e dai figli Baldassarre (era un ottimo giocatore dell’A. S. Fortis Juventus 1909), Lelio e Raul. I Calosci, erano conosciuti e stimati gioiellieri ed orefici, con il punto vendita in un lussuoso negozio in piazza Cavour (piazza dell’Orologio), proprio davanti alla Tabaccheria Nencetti-Coppini.

Gli anni passano e tutto cambia e la Villa “Le Rose” rimasta miracolosamente in piedi durante il bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, è stata anche sede dell’Inam dopo la seconda guerra ed attualmente, ormai da diversi anni, è adibita a civili abitazioni.

Vogliamo pubblicare due immagini, prima e dopo, e già che ci siamo ecco anche la comparazione fra l’antica gioielleria Calosci in piazza Cavour e quello  che notiamo, in questo 2021, dopo quasi 120 anni. 

 

 

 

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a