x
OK!Mugello

Auxilium. Una eccellenza sanitaria del nostro territorio

  • 1
  • 2630
Auxilium. Una eccellenza sanitaria del nostro territorio Auxilium. Una eccellenza sanitaria del nostro territorio © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Lo stesso giorno (venerdi  23 giugno 2017) in cui a Borgo San Lorenzo si svolgeva il grande corteo di protesta per la ventilata chiusura del reparto chirurgico di Senologia dell’Ospedale del Mugello, in altra parte della cittadina (Viale IV Novembre), si svolgeva  la cerimonia di inaugurazione dei nuovi uffici di direzione, nella palazzina dove ha sede da qualche anno lo Studio Auxilium – Infermieri e Professionisti Sanitari Associati di Borgo San Lorenzo, una realtà davvero importante per il nostro territorio ed oltre nel campo dell’attività infermieristica e nella sanità.

Lo spazio, come dicevano sempre i nostri nonni, non è mai troppo, ed una volta individuato che nell’edificio (ex Silos) dove sono ubicati appunto al piano terra  i servizi logistici e la DG, si era liberato un altro grande fondo di proprietà comunale, i dirigenti non hanno perso tempo acquisendo in affitto questo ulteriore spazio. Prima di scrivere la cronaca di quel pomeriggio vogliamo ricordare brevemente ai nostri lettori quel che scrivemmo tempo indietro, quando cioè lo Studio Auxilium, riuscì ad aggiudicarsi – dicembre 2016 - una gara d’appalto  Europea riguardante la “Gestione del servizio di assistenza infermieristica a favore della popolazione detenuta negli istituti penitenziari della Regione Toscana, per il periodo 2017 – 2021”.

Il servizio ha preso avvio lo scorso 1 febbraio 2017, in piena sinergia con l’Azienda Sanitaria USL Centro Toscana,  con notevoli ricadute occupazionali: il progetto infatti occuperà 87 persone: 35 infermieri liberi professionisti, 35 infermieri dipendenti delle due cooperative, 15 Oss e 2 amministrativi. Insomma, una grande conquista degli infermieri che hanno dimostrato ancora una volta la forza di questa categoria professionale: competenza e capacità progettuale, amore e dedizione per questa bellissima professione. Ricordiamo perfettamente l’euforia, che aleggiava fra le file di tutti: dirigenti, funzionari, impiegati, infermieri, insomma in tutto l’entourage dell’Auxilium, per aver vinto questa commessa, che avrà la sua scadenza nel 2021.

La stessa euforia aleggiava lo scorso venerdi 23 giugno 2017 (le date sono importanti), quando quasi tutto lo staff era presente all’inaugurazione dei nuovi locali che hanno accolto tutta la parte direzionale ed amministrativa. Dopo la benedizione da parte di Don Fabio Marella, Presidente di ODA (Opera Diocesana di Assistenza, uno dei più grandi e consolidati clienti di Auxilium) e il taglio del nastro tricolore inaugurale, è stato offerto un sontuoso buffet a tutti i presenti, compreso anche il sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni (giunto in quel momento da Firenze, dopo aver discusso alla Regione Toscana, dei gravi problemi che assillano l’Ospedale del Mugello), accompagnato dall’assessore ai servizi Pubblici Claudio Boni, i quali senza ombra di dubbio avranno notato nei volti dei tantissimi giovani ed altrettante giovani e graziose ragazze, che con l’Auxilium hanno trovato la loro strada, una malcelata gioia e serenità futura per il loro lavoro.

Riscriviamo quello che “scrivemmo” (scusate il gioco di parole), sette mesi orsono: “ - Un mix di ingredienti che evidentemente è vincente. Sono queste, secondo il nostro modesto pensiero, alcune delle “eccellenze” del territorio da salvaguardare, da avere un occhio di riguardo, da seguire con particolare attenzione, anche e sopratutto da parte delle autorità amministrative e civili locali, provinciali e regionali, poiché non è da tutti raggiungere questi prestigiosi traguardi; per Borgo San Lorenzo nel Mugello - e lo scriviamo con orgoglio - anche l’amicizia che ci lega con Stefano Chivetti da 30 anni, quando timidamente con i suoi solerti collaboratori aprirono, negli anni ’90 del ‘900, la prima sede sopra “Cesarino” in piazza Martiri della Libertà. L’odore fragrante dei bomboloni e della crema chantilly ha fatto il suo…effetto;   idea vincente dopo tanti sacrifici e un durissimo lavoro alla radice. Davvero cosa grande“.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1