x
OK!Mugello

15 risultati trovati dalla ricerca "memoriale"

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” e AUSER insieme per celebrare il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 16.00, la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà una serata dedicata alla memoria e alla cultura, con un approfondimento sul...

Forum sulle stragi: da Ragusa parte un nuovo percorso di verità per l’Italia

Lo scorso 2 agosto, con l’appuntamento a Ragusa sulla strage di Bologna di cui è ricorso il 45° anniversario, si è aperto, negli scenari operativi del «Laboratorio degli...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Memoria e impegno. Il comune di Pontassieve al memoriale delle deportazioni. Betulanti: "Guardare al passato per costruire un futuro migliore"

Nella giornata di ieri, 16 febbraio, la Giunta e il Consiglio comunale di Pontassieve hanno partecipato a una significativa visita al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, luogo di memoria storica...

Caso Aldo Moro. Intervista a Giuseppe Zingarelli, storico e ricercatore di Padre Pio da Pietrelcina

Dal nostro collaboratore, Giuseppe Zingarelli, scrittore, giornalista, storico di fama nazionale, residente a Foggia, uno dei maggiori biografi di Padre Pio da  Pietrelcina, pubblichiamo questa intervista,...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Liberamente Festival - Torna il festival del Circolo ARCI di Barberino di Mugello - Il programma completo

Dal 15 al 17 settembre torna al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello Liberamente Festival, il festival artistico-culturale ad ingresso gratuito che per questa sua IX edizione...

Memoriale delle Deportazioni, viste guidate gratuite domani, il 5, 7 e 11 agosto

Nel mese di agosto sono in programma, su prenotazione, visite guidate al Memoriale delle Deportazioni, che ospita al suo interno anche il Memoriale italiano di Auschwitz, l’opera esposta originariamente...

Viaggio della memoria, gli studenti pontassievesi tornano a casa con un bagaglio ricco di emozioni

Rientreranno in Italia nella giornata di domani, 22 marzo, 15 studenti della Scuola Maria Maltoni di Pontassieve che insieme ai rappresentanti di ANED, Tiziano Lanzini, Giulia Romagnoli...

A Natale "regala Firenze”: La card del fiorentino al centro della campagna del Comune per prossime festività

Un’idea regalo per il prossimo Natale? L’opportunità di scoprire o riscoprire un patrimonio culturale prezioso della propria città come i musei civici con soli 10 euro, grazie...

Il Forteto, le vittime dimenticate e l'inganno alla politica. Audizioni di Pietracito e Marchese

Oggi (giovedì 4 febbraio 2021) rilanciamo le audizioni di Sergio Pietracito e Giovanni Marchese (presidente e legale dell'Associazione Vittime del Forteto). Pietracito, che potete ascoltare...

Barberino. Quella lapide dimenticata e il ricordo di quelle persone uccise dalle mine

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello ci viene inviata da un lettore della zona di Barberino. Ci racconta Andrea Biagioni di questa lapide che risale alla seconda guerra mondiale e che testimonia la...

Suor Elisabetta è ancora possibile scoprire la verità.

Siamo tornati a trovare Anna Maria Mazzari, l‘ex suor Elisabetta, per chiarire alcuni aspetti della "vicenda Pacciani" ed approfondire la personalità di quello che per anni è stato considerato il “mostro”...