x
OK!Mugello

26 risultati trovati dalla ricerca "11 agosto"

Inaugurata la rinnovata Santa Chiara, gioiello storico del Mugello

Dopo due anni di lavori di restauro e di ammodernamento, la struttura denominata "Santa Chiara", attigua alla casa di riposo RSA San Francesco, è stata inaugurata, benedetta e riaperta...

“Ti porta Firenze!”, in una settimana acquistati già oltre 2.000 abbonamenti

Più di 2mila abbonamenti acquistati e 493 richieste in attesa del completamento della procedura. Sono i dati della prima settimana di “Ti porta Firenze!”, la campagna promossa dall’Amministrazione...

La nuova Fortis Juventus ha iniziato la stagione 2024/2025

Riparte l'ennesima stagione della prima squadra della Fortis juventus 1909 di Borgo San Lorenzo e riparte dal girone B di Eccellenza alla quale si è iscritta regolarmente e oggi 11 agosto ha...

Liberazione di Firenze: il salvataggio dell'acquedotto di Mantignano

I tedeschi in ritirata aveva minato l’acquedotto di Mantignano, a sud-ovest di Firenze, nei pressi della foce del torrente Greve. La sua distruzione avrebbe messo in ginocchio la città. Entrò...

Liberazione di Firenze: 3 – 4 agosto 1944, la notte dei ponti distrutti

La distruzione dei ponti e delle zone adiacenti al fiume (le mine erano state collocate già nella giornata del 31 luglio e dal 29 luglio era stato intimato alla popolazione di abbandonare le case)...

Il PMLI contesta al Comune di Firenze di aver negato la pubblicazione di un manifesto celebrativo della liberazione della città dal nazifascismo

Il Comune di Firenze avrebbe negato al Partito Marxista - Leninista Italiano (PMLI) il permesso di affiggere i manifesti che ricordano l'11 agosto 1944, data di liberazione della città dal...

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida a sindaco di Firenze

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida sindaca con Firenze Democratica alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi. A dare l’annuncio l'altro giorno - al giardino dei...

Gli ultimi due concerti a Castagno d'Andrea

Come i nostri lettori, amanti  della grande musica,  ricorderanno, in questo mese di agosto 2023, si svolgono nella chiesa di San Martino a Castagno d’Andrea, in occasione della...

11 agosto 1944, Firenze è libera!

Firenze è libera. Era l'11 agosto del 1944 e per non dimenticare mai ecco ancora il calendario odierno delle celebrazioni.   Il prossimo venerdì ricorrerà l'anniversario...

Firenze, 11 agosto, il programma delle celebrazioni della Liberazione

Venerdì prossimo si apriranno alle 7, con i rintocchi della Martinella, le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione di Firenze. Il suono della campana della Torre di Arnolfo di Palazzo...

Estate Culturale a Fiesole: Riaprono i Campi Estivi ai Musei per Bambini dai 4 agli 11 anni

Tornano i Campi estivi ai Musei di Fiesole organizzati dal Comune in collaborazione con la Fondazione Primo Conti e aperti a tutti i bambini tra i 4 e gli 11 anni, residenti nel comune di Fiesole o con...

Firenze libera: 4 agosto 1944 , il salvataggio dell'acquedotto di Mantignano

I tedeschi in ritirata da Firenze dopo aver fatto "saltare" i ponti della città e salvato solo (si dice) per volere di Hitler in persona Ponte Vecchio hanno minato l’acquedotto...

Memoriale delle Deportazioni, viste guidate gratuite domani, il 5, 7 e 11 agosto

Nel mese di agosto sono in programma, su prenotazione, visite guidate al Memoriale delle Deportazioni, che ospita al suo interno anche il Memoriale italiano di Auschwitz, l’opera esposta originariamente...

Per non dimenticare: 31 luglio 1944. Minati i ponti di Firenze

Fine luglio 1944 a Firenze, gli alleati premono da sud e le brigate partigiane sono unite in vista dell’insurrezione. Ormai si avvicina lo scontro definitivo per il controllo della città...

Serata di Osservazione Astronomica al Santuario della Madonna del Sasso

Se siete appassionati di astronomia o volete semplicemente scoprire i segreti dell'universo, segnatevi questa data: venerdì 11 agosto alle ore 21:30 al Santuario della Madonna del Sasso si...

Il Consorzio di Bonifica promuove con UNIFI una borsa di dottorato di ricerca sul cambiamento climatico

“Cambiamento Climatico: nuovi ruoli per i consorzi di bonifica” è questo il titolo del progetto di ricerca che il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, nell’ambito dei rapporti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 novembre

Accadde oggi 1939 - Liberato Al Capone (83 anni fa). Dopo che la sua condotta è stata ridotta a sei anni e cinque mesi per buona condotta, viene detenuto il gangester Al Capone detenuto nella...

78 anni fa la Liberazione di Marradi. Fatti e ricordi

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

Ex Meccanotessile, in arrivo più servizi per il Quartiere

Più servizi pubblici per i cittadini, in particolare per bambini e ragazzi, nell'ex Meccanotessile. É quanto stabilisce la delibera approvata dalla giunta comunale nella seduta dell'11...

Simone Calos è arrivato a Capo Nord dopo 4500 Km in bici. I complimenti di OKMugello

Aggiornamento delle 18:40 - Oggi, giovedì 12 agosto, Simone Calos, è arrivato a Capo Nord dopo aver percorso 4500 chilometri in bici. Tanti complimenti a lui per la sua impresa!!!! Come...

La Mugello Nuoto alle finali di categoria del campionato regionale. Tutti i risultati

Dall'allenatore Lorenzo Cavallo riceviamo questa bella cronaca: Siamo di nuovo qua, a raccontarvi delle imprese dei nostri ragazzi, con ancora negli occhi e nella mente le bellissime prove ottenute...

La liberazione di Biforco e Marradi

In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Marradi si è svolta nel Teatro degli Animosi dal 15 al 18 agosto una pregevolissima mostra di reperti bellici e foto che documentano il passaggio...

Non sai cosa fare per Ferragosto? Tutte le idee mugellane (e per il weekend)

In Mugello, San Lorenzo con giochi e feste a Borgo e Marradi e l'opera a Dicomano. In attesa di Ferragosto, e del suggestivo spettacolo pirotecnico previsto sul lago di Bilancino, questo weekend folklore...

Piovanelli. Ricordo di Paolo Marini e foto di Aldo Giovannini

E i funerali si terranno martedì in duomo a Firenze. La notizia della scomparsa di S.E. il Cardinale Silvano Piovanelli, come tutti i giornali On Line, compreso in primis il Sito Web OK!Mugello, hanno...

Il Risorgimento e Oreste Bertini....

Dal nostro collaboratore Tommaso Messeri, riceviamo e pubblichiamo questa nota storica sul Risorgimento Italiano, dato che Messeri, ha iniziato la sua collaborazione con la prestigiosa rivista “Camicia...

Dieci giorni di Festa a Santa Maria a Fagna.

Eravamo nel lontano 1984 quando un gruppo di abitanti di Fagna, uno splendido lembo di terra fra San Piero a Scarperia, dopo una lunga parentesi di inattività sociale e civile, di folclore e di costume...