x
OK!Mugello

Vandali in azione. Danneggiato un tabernacolo sulla strada per le Salaiole. Foto e storia

  • 3
  • 528
Vandali in azione. Danneggiato un tabernacolo sulla strada per le Salaiole. Foto e storia Vandali in azione. Danneggiato un tabernacolo sulla strada per le Salaiole. Foto e storia © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Alla Redazione di OK!Mugello è giunta una nota di un lettore, (F.M.)  corredata da alcune immagini fotografiche, che denunciava che alcuni ignoti, anzi dei poveri imbecilli, si sono divertiti a spaccare l’immagine in laterizio raffigurante  la “Madonna col Bambino”, posta all’interno di un tabernacolo che si trova sulla salita della strada comunale  Salaiole-Il Poggiolo, in località detta “la Quercia”.

Questo tabernacolo ad edicola collocato sopra un piedistallo a due gradini, fu fatto costruire  nel 1956 da don Renzo Boretti, all’epoca parroco di Sant’Ansano per una grazia ricevuta. Si racconta infatti che, proprio in quella curva, due giovani in motorino (fra cui un suo giovane congiunto) persero il controllo cadendo rovinosamente a terra, uscendo però completamente illesi e per questo motivo fu innalzato il tabernacolo per “grazia ricevuta” (ce ne  sono similari nel Mugello, compreso quello di Pianvallico a Scarperia in fase di restauro), inserendo nella nicchia un manufatto a rilievo (la Madonna col Bambino) e inserendo una piccola lapide marmorea  con scritto quel che avvenne, affinché ne restasse testimonianza.

Non la prima volta che questo semplice tabernacolo (testimonianza di una atavica fede popolare) viene offeso, poiché nel corso degli anni fu divelto il cancelletto in ferro, rotti i vasi per i fiori, lordata la lapide marmorea e con un martello, circa 15 anni orsono, fu spaccata anche la cornice in stile robbiano che ingentiliva l’immagine, come del resto fotografammo nel 1998 e che pubblichiamo a corredo di questo articolo.  Questa volta hanno spaccato la sacra immagine a rilievo, come si nota nelle due fotografie inviateci dal lettore, lasciando solo i ganci in ferro. Ci sarebbero tante cose da dire e da evidenziare, ma è tempo perso; saranno i lettori trarne le loro deduzioni.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • Mary

    Per visti i precedenti poteva essere protetto da una grata di ferro!

    rispondi a Mary
    lun 10 luglio 2017 07:42
  • marcello

    Menti malate, poveretti

    rispondi a marcello
    dom 9 luglio 2017 01:57
  • Teresa

    Le conclusioni sono quelle di un atto stupido e senza senso. Da imbecilli come scritto

    rispondi a Teresa
    dom 9 luglio 2017 01:04