x
OK!Mugello

Valigia appena rientrata? L’errore che tutti fanno e che porta cattivi odori in casa

Se sei appena rientrato a casa con la valigia, ecco l'errore che sarebbe meglio che evitassi

  • 9470
Valigia appena rientrata? L’errore che porta cattivi odori in casa-okmugello.it Valigia appena rientrata? L’errore che porta cattivi odori in casa-okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Tempo d'estate, tempo di valige in casa. L'estate è il periodo migliore per partire, sia per una questione climatica, sia per una questione di ferie. Queste ultime, infatti, consentono di godersi del sano relax, lontano dal luogo di studio o lavoro, e di ricaricare le pile, riprendendo energia. 

La valigia è la nostra fedele compagna di viaggio, e ogni volta che siamo in partenza la riempiamo fino all'inverosimile, cercando di far entrare tutto ciò che a nostro dire, ci serve. In vacanza si cerca di portare il più possibile, da casa, anche per evitare di dover spendere per comprarlo in loco. 

In genere, è sempre bene fare la valigia qualche giorno prima di partire, organizzandosi con una to do list, in modo da non dimenticare nulla di essenziale. Una volta partiti, ci si gode il soggiorno, staccando completamente la spina. 

Tuttavia, al ritorno, si tende a mettere la valigia in un punto della casa, e, vuoi per la stanchezza del viaggio, vuoi per altre ragioni, si tende a metterci un po' prima di disfarla. Questo atteggiamento, però, può essere causa di cattivi odori all'interno dell'abitazione. Ecco qual è l'errore più frequente e come rimediare. 

Valigia appena rientrata, occhio perché potrebbe portare cattivi odori: da cosa dipende e come muoversi per evitare il problema

Una valigia appena rientrata da un viaggio, può essere fonte di cattivi odori e questo per tutta una serie di motivi che è bene che tu sappia. 

Uno degli errori più frequenti che si commettono in questi casi, è quello di non arieggiare la valigia. Bisogna pensare, infatti, che essa resta chiusa per parecchie ore e contiene abiti usati, umidità e sporcizia. Questi, chiaramente, generano odori sgradevoli che in casa si fanno sentire. 

Il consiglio degli esperti, dunque, è quello di prendere la valigia e aprirla al più presto, aprendo anche la finestra, in modo da estrarne il contenuto e diminuire il cattivo odore. Se ci sono panni sporchi nella valigia, è bene toglierli il prima possibile e non attendere che gli odori si diffondano e impregnino una stanza. Mettere subito tutto a lavare. 

Altro errore che causa cattivo odore in casa è quello di non svuotare i vari scomparti, che di solito contengono cibo, salviette umide ecc., cose che ammuffiscono, in generale, con facilità. Dopo averla svuotata per bene, la valigia deve essere rimessa nell'armadio, ma prima deve prendere aria, in modo che non trasporti i cattivi odori in questo mobile e impregni i vestiti. 

L'ultimo sbaglio è quello di non pulire la valigia da polvere, sabbia, ecc., perché col tempo possono formarsi cattivi odori. Quando si torna a casa con la valigia, dopo un viaggio, è quindi fondamentale togliere i vestiti, far arieggiare e pulire con un panno e un detergente o acqua e aceto, per poi rimetterla al suo posto. Così si eviteranno sgradevoli odori.