x
OK!Mugello

Valentino Rossi, la novità è entusiasmante: Marquez ignorato

La BMW M4 CS Edition VR46 celebra Valentino Rossi con 46 esemplari esclusivi, chiude il capitolo delle polemiche con Marquez.

  • 8095
valentino rossi okmugello.it valentino rossi okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Il Dottore Valentino Rossi, lascia alle spalle le vecchie polemiche con Marquez e firma un progetto esclusivo nel mondo delle quattro ruote: la BMW M4 CS Edition VR46, un'auto destinata a diventare da collezione.

Dimenticate le frecciate, i gesti e le tensioni con Marc Marquez perchè Valentino Rossi sembra aver voltato pagina. Oggi il nove volte campione del mondo non guarda più alle rivalità del passato, ma investe energie e creatività in progetti che lo portano ben oltre la MotoGP. L'ultimo, forse il più scenografico, è un gioiello a quattro ruote destinato a far battere il cuore agli appassionati: la BMW M4 CS Edition VR46. Un concentrato di stile, tecnologia e passione che porta la sua azienda in ogni dettaglio.

Valentino Rossi, la leggenda che corre anche su quattro ruote

L'auto, nata dalla collaborazione diretta tra BMW e Valentino Rossi, è molto più di una semplice vettura sportiva. È un omaggio alla sua carriera e al numero che lo ha reso un'icona, quel “46” che ora brilla sul cofano e sugli interni di una serie limitata da appena 46 esemplari per ciascuna versione, Style e Sport. La M4 CS Edition VR46 rappresenta la sintesi perfetta tra le prestazioni del marchio tedesco e la grinta del campione di Tavullia. Verniciature speciali, inserti in fibra di carbonio, interni esclusivi, ogni elemento è stato pensato per incarnare la personalità di Rossi e la sua nuova avventura nelle corse automobilistiche.

valentino rossi firma per progetto a 4 ruote con la BMW

Da quando ha lasciato la MotoGP, Valentino si è gettato a capofitto nelle competizioni a quattro ruote, in particolare al volante della BMW M4 GT3 nel campionato mondiale Endurance. Un passaggio di categoria che non è stato solo una sfida personale, ma anche un modo per estendere il proprio marchio nel motorsport. La M4 CS Edition VR46 nasce proprio per celebrare questo capitolo, e arriva in un anno simbolico: i 46 anni di età del Dottore. Un numero che non è solo anagrafico, ma un richiamo diretto alla sua leggenda.

Tra i pochi fortunati a poter ospitare questa rarità, c'è Autotorino di Olgiate Olona, che ha accolto uno degli appena otto esemplari destinati al mercato italiano. Lo showroom si è trasformato in un palcoscenico, dove l'auto viene esposta come un'opera d'arte contemporanea. Fabio Genoni, responsabile della sede varesina, ha espresso l'orgoglio di poter presentare al pubblico un modello così unico: “In un'epoca in cui le auto tendine a somigliarsi tutte, questa è una ventata di freschezza e passione autentica”.

Questo progetto segna un chiaro messaggio ovvero che Valentino Rossi non vive più all'ombra delle dispute con Marquez o degli scontri mediatici del passato. Al contrario, sta costruendo una nuova identità professionale e imprenditoriale, puntando su innovazione e collaborazioni prestigiose. Per i fan ei collezionisti, la M4 CS Edition VR46 non è solo un'auto, ma un pezzo di storia viva. Un simbolo di rinascita e di ambizione, che unisce l'esperienza di una carriera leggendaria con la voglia di esplorare nuovi orizzonti.

Oltre a questa edizione limitata, BMW continua a lavorare su progetti visionari come la Concept Skytop, a dimostrazione di quanto la collaborazione con Rossi sia solo l'inizio di un percorso più ampio.