x
OK!Mugello

Non solo Benucci, anche Cagnacci rappresenterà il PD Valdarno Valdisieve alle regionali

  • 882
Barbara Cagnacci Barbara Cagnacci © Ok!Valdisieve
Font +:
Stampa Commenta

Sono state rese ufficiali questo sabato (1 agosto, ndr) da parte della Direzione Regionale del Partito Democratico le liste dei candidati per il Consiglio Regionale. Avevamo già annunciato la scelta del coordinamento PD Valdarno Valdisieve per il collegio "Firenze 2" del nome di Cristiano Benucci, Sindaco di Reggello e Presidente dell'Unione di Comuni Valdarno-Valdisieve (Leggi qui l'articolo).

Un secondo nome noto è stato però scelto come candidato alle regionali per il PD Valdarno Valdisieve su richiesta del PD metropolitano di Firenze. E' quello di Barbara Cagnacci, attuale consigliere e ex vicesindaco del Comune di Londa. E' stata candidata Sindaco per il centrosinistra alle scorse elezioni comunali.

"Ringrazio per questa fiducia che mi spinge a mettermi al lavoro con entusiasmo e spirito di servizio. Affronterò l’impegno consapevole dell’importanza del contributo che ciascuno di noi può dare in questa tornata elettorale per il PD, per la Sinistra, per Giani Presidente, per fermare la Destra.

Voglio vivere questo momento per incontrare le persone, ascoltarle e tramite loro dar voce ai bisogni e alle aspettative di questo territorio e disegnare insieme la Toscana che vogliamo, forte dei grandi valori della Sinistra, primi tra i quali la solidarietà, l’equità, l’antifascismo, la sostenibilità e la dignità del lavoro.

L’esperienza di amministratore per 10 anni in un piccolo comune mi ha permesso di toccare con mano i bisogni delle famiglie, della scuola, del mondo associativo, degli agricoltori, delle piccole imprese, delle strutture ricettive e delle attività commerciali lontane dai grandi centri, della comunità nel suo insieme, bisogni che sono in gran parte gli stessi ovunque nelle aree interne del nostro Appennino. Se verrò eletta lavorerò per quei temi che per me hanno un grande impatto sulla qualità della vita dei cittadini, la scuola, la formazione, il lavoro, la sanità, la mobilità, la connessione, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Le grandi sfide globali iniziano da come sappiamo e sapremo agire ora a livello locale.", ha dichiarato la candidata.

Lascia un commento
stai rispondendo a