Rifiuti sugli argini dopo la Festa di Carnevale a Pontassieve e San Francesco, le foto denuncia di Valdisieve in Transizione © Valdisieve in Transizione via Facebook
Ieri (26 febbraio 2020) il movimento Valdisieve in Transizione, che da tempo opera per la tutela dell'ambiente nel territorio della Valdisieve, ha tramite i propri profili Social evidenziato la mancanza di rispetto rivolta da alcuni cittadini nei confronti degli argini Sieve e Arno a seguito delle celebrazioni di Carnevale. Nelle foto condivise è infatti possibile notare quello che rimane della festa: rifiuti e bombolette spray. Il movimento ha poi chiesto un intervento di pulizia dei Comuni interessati ovvero Pelago per la frazione di San Francesco e Pontassieve e la possibilità di una normativa che dal 2021 tuteli l'ambiente come il divieto di vendita di bombolette spray per Carnevale:
"É davvero spiacevole vedere - si legge nella pagina Facebook del movimento - che una festa piena di gioia come il Carnevale debba essere motivo così triste di inquinamento e spreco di ogni tipo. Gli argini della Sieve a Pontassieve sono pieni di bombolette spray e rifiuti dopo la sfilata dei carri che si è svolta per il martedì grasso. Chiediamo al Comune di Pontassieve ed al Comune Di Pelago di adoperarsi per ripulire tramite i servizi di AER le sponde del fiume e differenziare il più possibile l'enorme quantità di materiali che si è sprecata, soprattutto le bombolette. Vogliamo inoltre suggerire una limitazione per l'edizione 2021 della possibilità di vendita di questi prodotti, senza il quale la festa di Carnevale sarebbe ugualmente divertente. Speriamo in una risposta dalle amministrazioni e di non doverci auto organizzare per pulire in maniera indipendente, cosa che faremo nel caso che la richiesta venga ignorata."


