Terza vittoria nel campionato Fip per la Mugello 88/STM © n.c.
I mugellani partono subito forte. La palla gira con grande velocità e con buona precisione e la difesa sembra attenta e aggressiva al punto giusto. Gli ospiti volano in contropiede con Goretti e Barletti M. a fare incetta di punti. La facilità con cui gli attacchi arrivano al ferro fa calare l’intensità difensiva e i padroni di casa ne approfittano per punire gli avversari e ricucire lo svantaggio. La tripla di Mannucci fa tremare i mugellani che nel finale del quarto si affidano ancora una volta alle mani vellutate di Giannetti che con due canestri dalla media porta il parziale sul 14 a 19. All’inizio del secondo quarto la tripla di Palozzo apre le danze e i contropiedi continuano a far male. La grande velocità dei passaggi in attacco permette agli ospiti di aggirare la difesa a zona avversaria e di trovare facilmente dei passaggi sotto canestro a compagni lasciati completamente liberi. Con la seconda tripla sancisce la prima vera fuga dei mugellani che continuano a recuperare palloni e a correre in contropiede. Anche Giuliani approfitta del momento d’oro e con una zampata felina mette a segno un canestro col fallo. In difesa le cose vanno piuttosto bene, tranne che per le troppe disattenzioni ad intermittenza. Spesso viene perso l’uomo sull'uno contro uno e l’aiuto tarda o non arriva proprio. Il tagliafuori diventa un optional e così i padroni di casa riescono a mantenere il match ancora aperto. Giuliani chiude poi il parziale sul 14 a 25 con un bel tiro dalla media. Il terzo quarto, ovviamente, inizia male e per i primi minuti il punteggio non cambia. Il pallone non gira più e per entrambe le squadre gli attacchi si concludono spesso con un nulla di fatto. Solo nel finale arriva la sveglia e Francini è il primo ad alzarsi dal letto. I suoi movimenti sulla linea di fondo mandano in confusione la difesa avversaria e i compagni lo trovano spesso e con facilità, riuscendo così a pescare punti semplici da sotto. Il quarto si chiude con un parziale di 3 a 10 e, nonostante le difficoltà iniziali la vittoria sembra adesso in tasca. Nella prima parte dell'ultimo quarto gli ospiti vanno in totale perdimento fisico e mentale e i padroni di casa asfaltano qualsiasi difensore si trovano davanti. Bargelli e Bonaiuti mettono a segno due triple consecutive e Le Sieci tornano a distanza ragionevole. Le strigliate di coach Fabbri e gli incitamenti dei compagni in panchina giungono, però, nel momento di maggiore bisogno e permettono agli ospiti di ritrovare la serenità necessaria. Nella seconda metà del quarto è Barletti M. a chiudere la questione con 7 punti fondamentali. L’ultima frazione si chiude col parziale di 21 a 12. I ventuno punti subiti sono tanti, ma non sufficienti per riaprire definitivamente il match è col risultato di 52 a 66 i mugellani tornano a casa con altri 2 punti in classifica.
Matteo De Seta
POLISPORTIVA SIECI – MUGELLO 88/STM 52-66 (14-19; 28-44; 31-54). POLISPORTIVA SIECI: Giachi 7, Mannucci 15, Naldini 2, Bonaiuti 3, Staderini 0; Donnini 4, Bartolini 3, Bargelli 6, Braccia 4, Bucarelli 6, Bizzarri 2. All: -. MUGELLO 88/STM: Pagliai 2, Barletti M. 16, Goretti 6, Giuliani 9, Zanieri 4; Francini 6, Barletti T. 2, Giannetti 8, De Seta 0, Soriani 3, Palozzo 10, Giovannelli 0. All: Fabbri. ARBITRI: Congedi. NOTE: fallo tecnico fischiato a Giachi (P).


