x
OK!Mugello

Tappeti e colori: le tendenze che amerai in questa stagione

  • 132
tappeti tappeti © nc
Font +:
Stampa Commenta

Chiunque abbia mai cambiato un tappeto in salotto sa che non si tratta assolutamente di un semplice accessorio. Al contrario, può bastare un grande tappeto per rinnovare l’intera stanza senza fare nulla di particolare: basta srotolarne uno nuovo e l’atmosfera cambia all’istante. A fare la differenza è sicuramente il colore dei tappeti, il quale può aiutarci a rendere uno spazio più accogliente, più vibrante o più raffinato, e persino a raccontare chi siamo e come vogliamo vivere la nostra casa. Ma come possiamo fare la scelta più giusta? Le attuali tendenze possono fornirci un’ottima ispirazione.

I colori dei tappeti più richiesti e amati

Se fino a poco tempo fa i tappeti neutri e più discreti andavano per la maggiore, oggi come oggi la scena è cambiata e si rivela decisamente più vivace. I toni terrosi – comeil color sabbia e il color terracotta – sono i più richiesti e si rivelano amatissimi da chi desidera portare nel proprio ambiente domestico delle tonalità calde e in grado di rendere ogni stanza più accogliente. Anche il blu notte è tornato protagonista: è elegante e profondo, ed è la scelta perfetta per aggiungere carattere a un soggiorno moderno o per spezzare la monotonia negli ambienti troppo minimal.

Un altro colore che va per la maggiore quando si tratta di tappeti è il verde, dal bosco al salvia, scelto da chi vuole portare la natura dentro casa. Anche i colori pastello restano di tendenza, soprattutto perle stanze piccole o gli ambienti in stile scandinavo. Per chi vuole osare, i tappeti colorati- e quindi di tanti colori - sono un’altra tendenza da considerare. Sono allegri, dinamici e capaci di ravvivare anche l’arredamento più essenziale.

Quando scegliere un tappeto chiaro?

Di certo un tappeto chiaro rappresenta la scelta migliore per gli ambienti che vogliamo far sembrare più grandi o che vogliamo rendere più luminosi e al tempo stesso rilassanti. Quindi è sicuramente la scelta ideale per lestanze piccole, ma anche negli ambienti più ampi può fare la sua figura.In generale, i colori chiari sono perfetti per interni moderni, minimal o in stile scandinavo, dove i toni neutri e il bianco sono già protagonisti.

C’è però un aspetto da considerare: lo sporco. Ovviamente, eventuali macchie e aloni risultano più visibili sui tappeti chiari piuttosto che su quelli scuri. Pertanto, un tappeto di una tonalità chiara richiede una manutenzione più costante e più attenta, motivo per cui non vengono scelti spesso da famiglie con bambini piccoli o da chi vive con animali domestici particolarmente vivaci.

Quando scegliere un tappeto scuro?

Sicuramente chi cerca un complemento d’arredo che possa aggiungere carattere, energia e un tocco di originalità in più alla stanza, può puntare su un bel tappeto rosso. I tappeti di questo colore non hanno bisogno di molto altro attorno per brillare, e in un salotto neutro possono diventare i protagonisti assoluti. Ma se quello che si sta cercando è un colore ancora più scuro, è opportuno considerare che le tonalità di questo tipo sono l’opposto di quelle chiare. Non donano leggerezza all’ambiente, ma ne aumentanoil calore e la sensazione di intimità

In questo caso, le tendenze attuali ci parlano di toni come antracite, blu notte o marrone profondo. Le diverse sfumature di questi colori sono capaci di aggiungere subito un senso di lusso alla stanza e di renderla ancorapiù accogliente. Molti tappeti scuri sono più pratici rispetto ai chiariperché nascondono megliolo sporco.

È essenziale, però, prestare attenzione: in stanze molto piccole, i tappeti di colore scuro possono dare l’illusione che lo spazio sia ancora più ristretto di ciò che è realmente. Sono ottimi invece in ambienti ampi e in case arredate in stile moderno, classico o industriale, dove contribuiscono a creare un’atmosfera elegante e decisamente più sofisticata.

Come abbinare i colori dei tappeti al tuo arredamento

Durante la scelta del tappeto ideale è importante anche considerare il resto dell’arredamento: i colori del tappeto devono abbinarsi bene a quellidi mobili, pareti e complementi, creando armonia o contrasti ben studiati. Per fare qualche esempio, chi ha un divano nero può farlo risaltare accostandolo a un tappeto chiaro o colorato. Nelle stanze in cui è presente una parete verde o turchese possono star bene tappeti beige o color crema. I mobili in legno, invece, si sposano alla perfezione con tappeti nei toni caldi della terra o nelle sfumature verdi.

Infine, come anticipato, non dimentichiamo che il colore del tappeto può essere anche un elemento di contrasto, ei trend nell’ambito dell’interior design offrono molti spunti e ispirazioni in questo senso. Ad esempio, si può posizionare un tappeto di un colore blu intenso sotto un tavolo in legno chiaro oppure un tappeto rosso in un salotto con i mobili bianchi. Questi accostamenti dimostrano come il contrasto tra tappeti e arredi di tonalità diverse rappresenti spesso una scelta vincente, capace di creare un ambiente dal design accattivante. Si prevede che le tendenze in fatto di colori e interior design vadano proprio in questa direzione, ovvero verso ambienti sempre più accattivanti e verso la scelta di complementi sempre più protagonisti.

FAQ: tutto quello che c’è da sapere sui colori dei tappeti

  1. I tappeti colorati sono difficili da abbinare?

Non è difficile, ma è consigliabile scegliere un colore che richiami un dettaglio già presente nella stanza – come un cuscino, un quadro o una lampada – per ottenere un effetto armonioso.

  1. Se ho animali domestici, è meglio un tappeto chiaro o scuro?

Generalmente i tappeti scuri sono più pratici perché nascondono meglio peli e piccole macchie, ma è importante considerare il colore del pelo dell’animale. Ovviamente, i peli bianchi risaltano su un tappeto scuro e quelli scuri risaltano su un tappeto chiaro. È importante considerare che esistono modelli chiari realizzati con materiali lavabili che possono semplificare la gestione.

  1. Un tappeto rosso rischia di essere troppo impegnativo o invasivo?

Per niente: soprattutto in un ambiente neutro, può diventare un punto focale dotato di un’eleganza senza tempo e capace di valorizzare l’intero spazio.

  1. Quali colori di tappeto rendono una stanza più luminosa?

I toni chiari - come beige, grigio perla o colori pastello – sono capaci di riflettere la luce e di donare subito la sensazione di trovarsi in uno spazio più ampio di quello che è.

  1. Posso mixare tappeti di colori diversi nella stessa casa?

Assolutamente sì. L’importante è mantenere una certa coerenza. Ad esempio, si possono usare tappeti di diversi colori pastello oppure di differenti tonalità terrose in più stanze.