x
OK!Mugello

Super aumento buoni pasto: entro questa data cambierà tutto per i lavoratori dipendenti

Un’esenzione che davvero in pochi si aspettavano e che, invece, ben presto, potrebbe arrivare ed essere anche incrementata

  • 1283
Incremento in arrivo per i buoni pasto - www.okmugello.it Incremento in arrivo per i buoni pasto - www.okmugello.it © N. C.
Font +:
Stampa Commenta

Un’esenzione che davvero in pochi si aspettavano e che, invece, ben presto, potrebbe arrivare ed essere anche incrementata. Stiamo parlando di ciò che riguarda i buoni pasto.

un risparmio che può arrivare fino a 10€ ogni singolo buono pasto, soprattutto se si tratta di quelli di carattere elettronico. C’è un limite che, attualmente, è fermo allo scorso 2020, ma che potrà essere, come dicevamo, incrementato a breve.

Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta nel dettaglio e, soprattutto, chi potrà usufruirne.

Buoni pasto: cambiamenti in arrivo

Un buono pasto: tutti, almeno una volta nella vita ne abbiamo sentito parlare o, volendo, ne abbiamo anche usufruito ed utilizzato. Ciò che è necessario sapere è che, a breve, per volere del Governo, ci saranno delle modifiche per essi e, soprattutto, per il loro valore economico. Si tratta dell’esenzione fiscale che, a breve, potrà essere incrementata sul valore stesso del buono pasto.

Attualmente, dallo scorso 2020, questa è ferma al valore di 8€, ma secondo le stime, potrebbe arrivare a cifra tonda, ben 10€. Questa novità è un’iniziativa per dare una spinta al welfare aziendale e sostenere maggiormente lavoratori e lavoratrici. Gli incrementi, anche per i welfare aziendali, arriveranno con la prossima Legge di Bilancio.

Stando alle stime del Governo, come dicevamo, e come anche anticipato dal quotidiano “Il sole24Ore”, ci sarebbe l’ipotesi di incrementare la soglia di esenzione fiscale dei buoni pasto elettronici da 8 a 10 euro. C’è da specificare che i buoni pasto hanno un valore prestabilito e devono essere utilizzati esclusivamente dal titolare.

Tutte le novità in gioco

I buoni non concorrono alla formazione di reddito da lavoro dipendente per i beneficiari e non sono considerati ai fini della determinazione della retribuzione imponibile e, per questo, l’azienda non ha oneri su di essi. C’è anche un’altra proposta in arrivo, ma che dovrà essere approvata anche dal Consiglio dei Ministri, ovvero quella di trasformare tutti i buoni pasto cartacei in elettronici.

pasto azienda

Nel solo anno 2024, le imprese italiane hanno erogato in media circa 1.000 euro a dipendente sotto forma di credito welfare, con un incremento del 10 per cento rispetto ai 910 euro dell’anno precedente. Sempre lo scorso anno, è stato anche messo un tetto alle commissioni limite ai buoni pasto: le commissioni stesse, che finora potevano raggiungere anche la quota del 20 per cento, ora non possono superare il 5 per cento del valore del ticket.

Cambiamenti in arrivo per chi li utilizza: è bene quindi restare sempre informati.