x
OK!Mugello

Presentate le squadre del “ GS Gastone Nencini ” di Barberino

  • 2
  • 881
Presentate le squadre del “ GS Gastone Nencini ” di Barberino Presentate le squadre del “ GS Gastone Nencini ” di Barberino © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Due gran belle feste nel Mugello relative allo sport in generale (fra l’altro si giocavano molte partite delle diverse categorie calcistiche) e il ciclismo particolare, per le due concomitanti cerimonie, che hanno caratterizzato una splendida giornata soleggiata a Barberino di Mugello e a Borgo San Lorenzo: la Società Ciclistica Gastone Nencini a Barberino di Mugello e il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. Se il resoconto della società ciclistica borghigiana è già stato pubblicato dalla Redazione Sportiva di OK!Mugello, eccoci, dopo il gentile invito, a testimoniare la bella mattinata sportiva che abbiamo vissuto, con tanti amici, nella sala delle conferenze dell’antico Palazzo Podestarile barberinese. Presenti, fra gli altri, il sindaco Giampiero Mongatti, l’assessore allo sport Aleandro Del Mazza, il presidente della SC Gastone Nencini Massimo Becherini, il dirigente della F.C.I., Maurizio Marchesini e il consigliere provinciale del Comitato Provinciale Nello Cellai, che componevano il tavolo della presidenza, oltre ad altrettante autorità civili e amministrative, dirigenti e soci di associazioni sportive, genitori e congiunti dei giovani ciclisti e molti sportivi ed appassionati di ciclismo, l’evento è iniziato, sotto il coordinamento dell’ottimo e preciso speaker, l’amico Alfredo Billi, con la consegna da parte di Renzo Giovannini di Borgo San Lorenzo, già ciclista negli anni’50 del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo (figlio di Amilcare, fondatore nel 1946 del GS Giovanile “Gino Bartali”, che organizzò per la prima volta la mitica Coppa della Liberazione), la consegna dicevamo alla cara Elisabetta Nencini, figlia dell’indimenticabile Gastone, di due grossi volumi rilegati di riviste sportive del 1960, dove oltre ad altre discipline sportive, primeggia il ciclismo con molte immagini inedite di Gastone Nencini ed altrettanti articoli e recensioni dell’epoca, oltre ad un disco (un 45 giri) con la voce di Fausto Coppi che si scusa di quello che avvenne nel Giro d’Italia del 1955 quando Gastone fu scippato della vittoria del Giro d’Italia; ovviamente Elisabetta era molto commossa di questo prezioso dono. Brevemente per ricordare che dopo il saluto del presidente Massimo Becherini, che ha ricordato alcuni bellissimi episodi su Gastone Nencini, alcuni dei quali inediti, sono stati presentati gli atleti delle varie categorie:

  • Luca Ugolini (promozione giovani),
  • Cosimo Volpini (categoria G1);
  • Francesco Poggiali (categoria G2);
  • Gabriele Sottile,
  • Giacono Ugolini,
  • Duccio Volpini,
  • Guido Paladini (categoria G3,
  • Giulio Giachetti,
  • David Giulietti,
  • Guido Marchesini,
  • Giulio Poggiali,
  • Gabriele Secciani,
  • Gianluca Viola (categoria G4);
  • Matteo Quartani,
  • Tommaso Staccioli (categoria G5);
  • Sebastiano De Sisti,
  • Ivan Dacci (categoria G6).
Il dirigente responsabile della categoria giovanissimi è Carlo Stefani, Direttore sportivo Pier Luigi Nencini;Collaboratori Arias Andres Pineda e Valeria Arzilli; meccanico, Giancarlo Giuliani. Categoria Esordienti Stagione 2017: Andrea Bucelli, Jacopo Militello, Christian Moroni, Marco Viola e Francesco Martorana. Direttori sportivi Luca Toccafondi e Leonardo Giachetti; team maneger Federico Arzilli; foto sociale Beatrice Belli. Dopo tanti applausi per tutti, ci sono stati gli interventi del sindaco Giampiero Mongatti, dell’assessore allo sport Aleandro del Mazza ed infine i due dirigenti della Federazioine Ciclistica Italiana Marchesni e Cellai. Nello stesso momento è stato portato a conoscenza tutto il programma per la stagione agonistica 2017, che festeggia i 100 anni del Giro d’Italia (in questo 2017 com’è noto transita per il Mugello), i 110 anni del Tour de France, il 110 anniversario del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo (era presente il presidente della società biancorossa Stefano Rossi), e non per ultimo il 60° anniversario della vittoria del Giro d’Italia nel 1957 dell’indimenticabile e grande Gastone Nencini. Questo il programma completo della manifestazioni. Sabato 13 maggio 2017, gara per giovanissimi a Cavallina “Aspettando il Giro d’Italia, Trofeo Figro e Trofeo Teleiride, con sfilata dei ragazzi delle scuole primarie di Barberino di Mugello; Giovedi 18 maggio 2017, Gastone Nencini e il Gito d’Italia. Gincana nelle scuole primarie del Comune di Barberino di Mugello; “Pedalando con Gastone Nencini” corsa tipo pista per giovanissimi, esordienti e allievi sul Ciclodromo ”Gastone Nencini”; Domenica 21 maggio 2017, gli atleti parteciperanno alla “Pedalata” dedicata a Gastone Nencini “Saliamo la Futa con i campioni” nell’ambito delle manifestazioni della settimana rosa dedicata a Gastone Nencini; Sabato 16 settembre 2017, gara giovanissimi “Memorial Gastone Nencini” e Barberino di Mugello; Lunedi 18 settembre 2017, a Galliano di Mugello, Memorial Brunetti Nencini, gara esordienti del 2 anno. Se nel corso del tempo per qualsiasi motivi organizzativi ci saranno cambiamenti, preghiamo gli amici della S.C. “Gastone Nencini” di portarcelo a conoscenza così sarà ’sarà nostra premura pubblicarle. Ricordiamo che anche altre associazioni sportive mugellane, compreso il Club Ciclo Appenninico 1909 di Borgo San Lorenzo (in occasione di Vivi Lo Sport sarà presentato un libro sui ciclisti professionisti mugellani a cura di Bruno Confortini) e tante altre iniziative. Ringraziamo sentitamente l’amico Paolo Menchetti, noto fotografo professionista barberinese, per alcune immagini che pubblichiamo a corredo. Complimenti a tutti questi amici per portare avanti, con tanta passione, questa attività sportiva nel campo ciclistico, tanto amato in tutto il territorio mugellano e praticato da centinaia di appassionati e soprattutto nel ricordo del loro (nostro) grande e indimenticabile campione. Foto 2. Il Tavolo della Presidenza; da sinistra Aleandro Del Mazza, Nello Cellai, Massimo Bacherini, Giampiero Mongatti e Maurizio Marchesini) Foto 3. La presentazione dei giovani ciclisti, nelle diverse categorie, della Società Ciclistica “Gastone Nencini” Foto 4. Elisabetta Nencini, il sindaco Giampiero Mongatti e Massimo Bacherini, presidente della SC “Gastone Nencini” premiano due giovani ciclisti. Foto 5. Una bella e significativa immagine fotografica di un anno particolare. 1955, Gastone Nencini al centro durante un convivio con gli sportivi di Borgo San Lorenzo nell’abitazione privata del Cav. Emilio Barletti (primo a destra) con accanto il giovane promettente Sauro Cavicchi nativo de La Tintoria, il quale in una stagione agonistica nella categoria allievi vinse 21 gare su 22!!). In quell’anno a Gastone gli fu scippato il Giro d’Italia. (Foto cronaca di Paolo Menchetti – Barberino di Mugello. Foto archivio A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • MARCELLO

    Sauro, era il piccolo grande campione della Tintoria.

    rispondi a MARCELLO
    lun 13 marzo 2017 04:46
  • LUIGI

    Grande Gastone, bel ricordo fotografico di Cavicchi.

    rispondi a LUIGI
    lun 13 marzo 2017 04:45