Un momento dello smontaggio della gru © nn
Alle 7:45 di lunedì 16 giugno 2025 è iniziata la fase più scenografica dello smontaggio della maxi‑gru installata nel 2006 nel piazzale antistante le Gallerie degli Uffizi: il deposito delle enormi campate orizzontali – poste a circa 60 metri d’altezza – è stato effettuato con un maxi gancio tra le 11:30 e le 11:45, in un’operazione altamente delicata. Questo intervento costituisce la fase principale di una campagna di smantellamento ristretto a sei giorni, in corso tra il 16 e il 21 giugno, con l’obiettivo di "liberare lo skyline fiorentino dal ‘mostro metallico’ che deturpava il cuore della città"
Fase cruciale: rimozione in quota del braccio orizzontale
Il momento più spettacolare – e tecnicamente complesso – è stato proprio lo smontaggio del braccio orizzontale, sollevato e deposto senza danni grazie all’ausilio di una gru semovente di supporto: un’operazione che ha coinvolto grossi mezzi da 200 tonnellate impegnati sin dalle prime ore del mattino
Cosa accade il 21 giugno
Il 21 giugno è prevista la cerimonia ufficiale sulla terrazza degli Uffizi, sopra la loggia dei Lanzi, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che segnerà simbolicamente la fine dell’era della gru e il ritorno alla vista originale del museo
A partire da quella data, partirà l’installazione di un cantiere “light”, equipaggiato con un montacarichi meno invasivo – finanziato con circa 180 000 € da una cordata di imprenditori e istituzioni locali – per completare i lavori di ampliamento dei Nuovi Uffizi senza ricorrere più alla maxi‑gru
Cosa rappresenta questo intervento
Secondo il direttore delle Gallerie, Simone Verde, la rimozione della struttura apre una nuova fase di valorizzazione: “il volto di Firenze torna intatto e inviolato… dopo quasi vent’anni” . I media locali hanno commentato come un momento atteso a lungo, che testimonia il valore della buona amministrazione e l’attenzione alla tutela del patrimonio urbano .
In sintesi
| Data | Evento |
|---|---|
| 16‑21 giu | Smontaggio della gru – rimozione braccio in quota |
| 21 giu | Cerimonia ufficiale con il Ministro Giuli |
| Dopo 21 giu | Avvio del nuovo cantiere “light” |
Firenze si prepara a riabbracciare uno degli spazi simbolo del Rinascimento senza impedimenti visivi. Lo smontaggio della maxi‑gru non rappresenta solo una svolta estetica, ma anche un segnale concreto della capacità delle istituzioni di integrare conservazione, progettazione e bellezza urbana.


