x
OK!Mugello

Festa al santuario della Madonna del Sasso

  • 769
Festa al santuario della Madonna del Sasso Festa al santuario della Madonna del Sasso © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Dall’Associazione “Salviamo l’agricoltura” riceviamo questa nota culturale e storica con un evento che avrà luogo domenica prossima 8 maggio 2016 festività dell’Assunzione, al Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso a Santa Brigida, uno dei luoghi più belle ed ameni della Val di Sieve, dove di erge l’antico Santuario dedicato alla Vergine. Fedeli alla secolare tradizione, come si legge nella locandina, riuniamoci in questa seconda domenica di maggio ai piedi della Madonna per ringraziarla dei benefici concessi e chiede pace e serenità per il mondo intero. Questo il programma: ore 8,30 Santa Messa di apertura in suffragio di tutti i membri defunti dell’Opera del Sasso; ore 11 Santa Messa solenne animata dalla Parrocchia Storica di San Donato a Polcanto, celebrata da don Maurizio Tagliaferri pievano di Borgo San Lorenzo. Durante la Santa Messa, all’offertorio, i rappresentanti delle parrocchie storiche offrono il “dono” alla Madonna. Immediatamemnte dopo la funzione religiosa seguirà la processione con le SS. Reliquie per la benedizione delle campagne; ore 12,30 pranzo. Prenotazione presso il Santuario tel: 055 8300456, oppure presso le parrocchie storiche; ore 16,15 Rosario meditato; ore 17, Messa vespertina celebrata da don Roberto Pagliazzi, parroco della Cattedrale di Fiesole: ore 18 Vespro. Durante la festa saranno distribuite copie della lettera enciclica “ Laudato sì” di Papa Francesco e sarà presente l’Associazione “ Salviamo l’Agricoltura” per testimoniare l’importanza della custodia della terra e del rispetto del creato come doni di Dio. Tutti coloro che sono interessati sono gentilmente invitati a mettersi in contatto all’info telefonico di cui sopra. La locandina della Festa al Santuario della Madonna del Sasso

 

Lascia un commento
stai rispondendo a