x
OK!Mugello

San Godenzo. Manni risponde al Comitato: "Proventi autovelox già investiti per frazioni"

  • 799
San Godenzo. Manni risponde al Comitato: Proventi autovelox già investiti per frazioni San Godenzo. Manni risponde al Comitato: Proventi autovelox già investiti per frazioni © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

IL sindaco di San Godenzo, Alessandro Manni, risponde al comunicato del comitato Difendi San Godenzo, che chiedeva che i proventi delle multe fossero spesi proprio per le frazioni (clicca qui). Ecco la nota di Manni:
Non amo correre dietro ai comunicati stampa ma ritengo doveroso in questo caso rilasciare alcune dichiarazioni dopo la nota di Difendi San Godenzo su come investire i proventi dell'autovelox. Mi fa molto piacere la partecipazione di giovani alla vita del comune, ma credo sia necessario chiarire delle cose che sembrano andare a discapito di questa Amministrazione,visto che leggendo tutte queste note sembra stia qui ad aspettare i consigli di qualcuno (comunque sempre graditi). Dice bene Petronici, "Roma non è stata fatta in un giorno" e la sua visione riguarda i pochi mesi in cui ha incominciato a interessarsi alla vita del paese. Noi stiamo andando avanti da anni con la politica dei piccoli passi, cercando di mettere in sicurezza tratti di strada e procedendo con asfaltature, decidendo in collaborazione con l'ufficio tecnico le priorità. E proprio i proventi derivanti dal codice della strada, vengono investiti in gran parte nelle frazioni che hanno al proprio interno molta della viabilità comunale. Nell'anno passato abbiamo riasfaltato pezzi importanti a Castagno d'Andrea e in precedenza a Casale e San Bavello. Quest'anno, i nostri interventi andranno a sanare situazioni importanti: muro pericolante del cimitero di San Bavello sulla strada, asfaltature Castagneto/Petrognano/Casale, una bella somma sulla sicurezza con il montaggio di nuovi guard-rail, un incarico per la verifica della sicurezza dei ponti e il rifacimento del marciapiede di Via A. Moro a San Godenzo. Per quanto riguarda il marciapiede sulla statale da più di un anno stiamo cercando di intervenire insieme a Publiacqua, ma in questo caso l'intervento è complesso ed oneroso, per cui problematico per le nostre economie, ma stiamo lavorando per una soluzione a breve. Rispondo con piacere alla nota del Comitato, per far vedere che le maniche noi ce le stiamo rimboccando da un pezzo. Termino con un suggerimento a Petronici. Per quanto riguarda la frazione di Corella, si deve rivolgere al Sindaco di Dicomano perché non fa parte del nostro comune! Approfitto dell'occasione per augurare a tutti un sereno e felice 2019!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a