x
OK!Mugello

Borgo San Lorenzo. Via di Salto, i lavori del Comune promuovono sicurezza e collaborazione

Intervento straordinario nel tratto tra la Faentina e il bivio per Luco. Un cittadino: “Strada rifatta a regola d’arte, grazie a tecnici e operai”

  • 1210
Lavori in Via del Salto Lavori in Via del Salto © OKMugello
Font +:
Stampa Commenta

Un’opera di manutenzione straordinaria eseguita con competenza, spirito di collaborazione e buonsenso: è questa la considerazione espressa da Fabrizio Bartolini, cittadino di Borgo San Lorenzo, a proposito dei lavori recentemente effettuati lungo il tratto di strada che collega via di Salto, dal ponte sulla Faentina fino al bivio per Luco.

Per anni quel tratto era stato lasciato all’abbandono, privo di manutenzione e con scoline completamente ostruite. In tali condizioni, ogni pioggia trasformava la carreggiata in un fiume di acqua e fango, aggravato dallo sversamento di terra dai campi adiacenti. Le piogge eccezionali di questo periodo hanno reso la situazione ancora più critica, con allagamenti e deposito di detriti che costituivano un serio pericolo per la circolazione.

A seguito di un sopralluogo da parte dei tecnici comunali, sono stati avviati i lavori di ripristino: pulizia delle scoline, interventi sulla rete fognaria ormai compromessa, e una più generale sistemazione della viabilità. Secondo Bartolini, i lavori sono stati condotti con attenzione, professionalità e un approccio concreto al dialogo con i residenti e i proprietari dei terreni confinanti. “Un lavoro fatto a regola d’arte”, ha dichiarato, sottolineando anche l’apprezzamento ricevuto da parte della popolazione residente e degli automobilisti di passaggio, spesso sorpresi dalla qualità dell’intervento.

Quando fra l’ente pubblico e il cittadino c’è comprensione e collaborazione – conclude Bartolini – i risultati si vedono”. Un ringraziamento particolare viene rivolto al personale operativo e ai tecnici del Comune per l’impegno dimostrato. Un esempio positivo, in un momento in cui spesso si parla solo di inefficienze, che mostra invece come il dialogo e la professionalità possano davvero fare la differenza nella gestione del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a