Che novità da parte di Dacia (www.okmugello.it) © N. c.
Dacia è uno dei brand più apprezzati del momento. L'azienda rumena, che da moltissimi anni realizza e produce autovetture pensate, ideate e progettate per venire incontro a coloro che non possono permettersi investimenti troppo alti, ancora una volta ha sorpreso tutti quanti con una scelta davvero singolare.
Il marchio famoso per la creazione di auto dal rapporto qualità-prezzo eccellente ha stupito nuovamente. Grande protagonista in questo caso, però, il motore.
La società di cui abbiamo deciso di parlarvi, in effetti, pare proprio che abbia costruito un propulsore unico nel suo genere, addirittura mai pensato prima. Non parliamo di evoluzioni della tecnologia elettrica o dell'alimentazione a idrogeno, ma qualcosa di decisamente diverso. L'ibrido, in tal senso, è il comune denominatore di una costruzione che si distingue nettamente da tutte le altre.
Dacia, che evoluzione: motore mai visto prima
Grandi novità da parte di Dacia in ottica 2026 e non solo. Facciamo riferimento principalmente al nuovo motore hybrid-G 150 4x4 dedicato alla Dacia Duster e alla Dacia Bigster. Si tratta di un propulsore decisamente differente da qualsiasi altro mai realizzato prima d'ora, anche fra quelli ibridi. Questa doppia unità è caratterizzata dal motore termico, che alimenta solo le ruote anteriori. Nella parte posteriore dell'auto si trova un'unità elettrica in grado di aggiungere forza motrice.

Una struttura che permette anche di fare spazio a una batteria da 0,84 kWh a 48V. In questo modo, viene fornita energia al motore posteriore. Considerando tutto quanto, il nuovo motore mild hybrid 48 V permette di erogare fino a 140 CV di potenza massima, senza dimenticare l'unità elettrica da 31 CV. Una potenza combinata che supera i 200 CV per l'intera unità propulsoria. E non è tutto. Ciò che rende davvero unica la grande novità targata Dacia, in effetti, è relativa al fatto che il sistema è bi-fuel, ovvero benzina-GPL.
Una proposta messa in atto sulle nuove vetture che devono arrivare ancora sul mercato e che permetteranno ai clienti della casa costruttrice rumena di risparmiare tanti soldi e molto carburante. L'autonomia combinata è di 1.500 chilometri, per farvi capire di che pasta è fatto a livello di consumi il nuovo motore Dacia.


