x
OK!Mugello

Richiamo alimentare: trovate sostanze nocive in una pasta famosissima, ecco il marchio coinvolto

Se hai questi pacchi di pasta in casa, non consumarli

  • 296
Attenzione a questo lotto di pasta - www.okmugello.it Attenzione a questo lotto di pasta - www.okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Se hai questi pacchi di pasta in casa, non consumarli. Si tratta di un lotto che sta per essere ritirato da diverse catene di supermercati, in particolare alla Coop.

Si tratta di alcuni lotti di pasta di semola di Gragnano che possono contenere una sostanza non idonee all’alimentazione. Ecco quali sono i motivi del richiamo e del ritiro dei lotti presi in considerazione e cosa fare se li si ha in casa o li si è consumati per sbaglio.

Una situazione che sta mettendo in agitazione molte famiglie, ma non si deve creare panico o allarmismi. Basta seguire i consigli e le direttive del Ministero per capire cosa fare.

Richiamo alimentare per la pasta

Quante volte abbiamo sentito parlare di lotti di pasta o di altri prodotti che vengono ritirati dal commercio o dagli scaffali dei supermercati, per ordine del Ministero della Salute, per una serie di motivazioni, che vengono spesso anche precisate nell’ordinanza stessa, in modo da fare chiarezza anche con i cittadini.

Anche adesso siamo davanti al ritiro di alcune specifiche confezioni di pasta di semola, che contengono una sostanza non alimentare al loro interno e che sono vendute, nel dettaglio, nei supermercati della catena Coop. Ma perché questo alimento è stato ritirato? Come dicevamo all’inizio, ad annunciarlo è stato il Ministero della salute.

Ecco a quale lotto bisogna fare attenzione

Questi lotti di pasta che sono stati ritirati dagli scaffali potrebbero contenere, al loro interno, tracce di frammenti di legno. Si tratta di un lotto di pasta di semola di Gragnano IGP a marchio Fior Fiore, venduta in confezione da 500 grammi, nel formato “Calamari”, con il numero di lotto L251482 7. I supermercati Coop fanno sapere che il provvedimento interessa esclusivamente i punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia.

legno

La Coop, per precauzione, raccomanda a tutti coloro che hanno questi pacchi di pasti di questo specifico lotto, a non consumarli, a riportarli al punto vendita dove li si è acquistati per il rimborso e, per ulteriori informazioni, è possibile anche contattare il numero verde 800 805580.

La situazione non è allarmante, ma basta solamente fare attenzione a ciò che il Ministero ci segnala in modo opportuno e agire, poi, di conseguenza seguendo con attenzione tutte le indicazioni che ci vengono fornite quando si tratta di richiamo alimentari. Per questo seguiamole con attenzione per evitare ulteriori errori in seguito, o pericoli per la nostra persona.